La nostra storia è molto simile a quella di altri cori. Siamo nati tanti anni fa' dall'incontro di un gruppo di amici, grandi appassionati di musica, in particolare di quella appartenente al genere soul, blues, e rhythm and bkues, accomunati anche dal piacere del cantare in coro. Correva l'anno 2002, quando nacque The Joyful Gospel Ensemble.
In questi anni di autentiche gratificazioni musicali, i Joyful hanno avuto la loro naturale evoluzione, sia nei componenti che nel repertorio. Quella che è rimasta immutata è la carica emotiva con la quale viene vissuto ogni concerto, un concentrato di energia che gli oltre 50 coristi e cantanti solisti trasmettono al pubblico, ogni volta coinvolgendo gli spettatori in un crescendo di suggestioni musicali e ritmo.
I concerti dei Joyful e il sincero e istintivo sentire il repertorio, garantiscono esecuzioni scintillanti e appassionate con brani che spaziano dallo spiritual più tradizionale al Contemporary Gospel attraverso una personale interpretazione scenica e una rilettura particolare della musica nera americana con ballate struggenti e solenni alternate a brani ritmici e "incursioni” artistiche in altri ambiti musicali.
Diretto da Riccardo Pagni, oltre che a proporre le pagine tradizionali dello spiritual, l'ensemble celebra degnamente i grandi nomi del gospel (Hezekiah Walker, William McDowell, Larry Trotter, Richard Smallwood, Kirk Franklin, Ron Kenoly) ma anche protagonisti della musica internazionale (Tina Turner, Beatles, Elton John, Queen, Coldplay, Rag'n Bone Man, Josh Groban e altri).
I Joyful si sono esibiti in varie parti di Toscana, Sardegna, Corsica, a Modena e in concerti in piazza a Siena, Firenze e Pisa e sono stati poi protagonisti del concerto “Pax Mundi”, al fianco di importanti artisti italiani quali Aleandro Baldi, i Matia Bazar, Franco Fasano, Mariella Nava, e molti altri. L’evento è stato trasmesso due volte da Rai2.
Ha collaborato con i più importanti protagonisti della musica gospel in Italia, come il Rev. Nehemiah H. Brown (che ha scritto un brano appositamente per i Joyful), Cheryl Porter, Joyce Yuille, Sybil Smooth, Jeff Jones e, nel 2018, con Matteo Becucci e Bobo Rondelli.
Nel 2009, al Teatro Goldoni di Livorno, è stato messo in scena “Freedom!”, spettacolo musicale e teatrale inserito nella stagione teatrale del Teatro Goldoni, con un grande successo di pubblico e critica.
A Luglio 2015 The Joyful Gospel Ensemble ha partecipato al “Wonderful Gospel Festival” che si è tenuto a Barcellona, ottenendo un clamoroso successo di pubblico.
Da Ottobre 2016 a tutt'oggi si sono tenute quattro edizioni di “Joyful & best friends”, una esperienza coinvolgente ed emozionante con oltre 1000 persone in un unico coro, che hanno cantato insieme ai Joyful e con il teatro Goldoni di Livorno gremito dalla platea fino al loggione. L’evento, è stato inserito nel progetto di “For Peace”, che ha avuto, per sette volte consecutive, l’adesione del Presidente della Repubblica, che ha conferito una medaglia all’Associazione Corale Joyful e a “For Peace”.
Dal 2017 viene organizzata la “Summer Gospel Night”, manifestazione corale estiva che si svolge nella suggestiva cornice della Fortezza Vecchia di Livorno, con la presenza anche di altre realtà corali
A dicembre 2017 è stato pubblicato un DVD intitolato “…per Livorno”, che ha potuto contare, oltre alla presenza dei Joyful, sui preziosi contributi di personaggi toscani legati al mondo della musica, dell’arte e della cultura, che hanno aderito, con entusiasmo, a questa iniziativa di musica e solidarietà a favore delle vittime dell’alluvione a Livorno.
Nel 2019 il coro ha partecipato al video musicale “Dona”, progetto “Tu vivrai per sempre”, sul delicato ed importante tema della donazione, organizzato insieme ad AIRCS e a VITE.
A Febbraio 2020, in occasione del centenario della morte del pittore Amedeo Modigliani, i Joyful hanno cantato una canzone inedita a lui dedicata, insieme a 1000 persone.