Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Laboratorio Corale Careggi

Laboratorio Corale Careggi APS
Firenze
FI - Toscana
35 Componenti
14 Soprani
15 Contralti
3 Tenori
3 Bassi

Il nostro coro

Il Laboratorio Corale Careggi è nato nel 2011 sotto gli auspici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi e del Centro “Medical Humanities", con la fattiva collaborazione del Prof. Gensini, Preside della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Firenze.

E’ composto da operatori sanitari, personale amministrativo, studenti e… pazienti, di varia provenienza ma tutti accomunati dalla passione per la musica e per il canto, ed accoglie con sé chiunque voglia farne parte. Il Laboratorio offre la possibilità di partecipare ad una iniziativa di particolare interesse e coinvolgimento: i partecipanti (attualmente una quarantina) sono coinvolti in una esperienza di notevole impatto sul piano espressivo e sociale, che consente, attraverso una modalità usualmente riservata solo a persone “dotate”, di dare voce a sé stessi con la musica. L’esperienza rappresenta – proprio nel contesto sanitario – la materializzazione del concetto di salute così come indicato dall’OMS quale “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”.

Il Laboratorio presenta una metodologia che fa del canto corale una vera e propria esperienza terapeutica. E’ dimostrato che i linguaggi artistici, permettono di proporre una relazione ed una comunicazione alla ricerca della qualità espressiva sincera ed autentica e di scoprire il valore unico e irripetibile del mondo interiore fluido e mutevole dell’esperienza soggettiva, contribuendo al processo di “umanizzazione” della medicina.
Il Laboratorio è un progetto attraverso il quale condividere ed esprimere le qualità terapeutiche della musica anche con i pazienti ricoverati, o che hanno avuto un’esperienza di ricovero ordinario o ambulatoriale, facendo “risuonare” all’interno di ogni partecipante (sia esso corista o ascoltatore) la bellezza e l’armonia che dona sollievo e conforto nei momenti difficili della vita. Si dedica ad un repertorio quanto più possibile vario ma sempre con uno studio musicale serio ed approfondito, e promuove il benessere vocale e psicologico dei suoi adepti (ed anche di coloro che hanno la compiacenza e la curiosità di ascoltarlo), puntando sempre però alla qualità dell’esecuzione musicale.

Lo studio della tecnica vocale è affidato alla Maestra Fiorella Buono (che dal settembre 2015 ha sostituito la Dr.ssa Antonella Ferrari, mezzosoprano e musico-terapeuta) e la direzione musicale professionale è curata dal Maestro Giovanni Del Vecchio.

In data 12 luglio 2021, il Laboratorio Corale Careggi si è costituito in Associazione di Promozione Sociale, Presidente Maria Luisa Dalla Chiara, confermando alla Direzione musicale il Maestro Giovanni Del Vecchio.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• altro

I nostri programmi musicali

Arie, inni e canti popolari del Risorgimento Italiano
Dare voce al sè con la musica
Canzoni dallo sceneggiato "GIan Burrasca"
Gabriel Faurè
Madrigal op. 35 Cantique de Racine, op. 11 Pavane, op. 50
"In trincea"
La prima e la seconda guerra mondiale descritte nei canti spontanei dei soldati e nelle canzoni di autori come Trilussa, Brecht, Weill
Dall'Inno di Mameli, al Piave, a Lili Marlene, una toccante selezione di brani, intercalati da testi introduttivi dello scrittore Emilio Jona, che ci trasmettono tutta la drammaticità delle due guerre mondiali e la sofferenza degli uomini che l'hanno combattute.
L'amore è come l'ellera
Musica popolare toscana e della tradizione
Mary Poppins
Misa Criolla - Navidad di Ariel Ramirez
"Per piangere e per ridere"
Il programma prende il titolo dal brano di Schubert "Lachen und Weinen", "Ridere e Piangere", dove il cuore si domanda "...perchè alla mattina tu ridi....e alla sera mesto piangi..."? Dunque, il malinconico si contrappone al divertente in una breve selezione di canzoni curata dal Maestro G. Del Vecchio.
"Resistenza"
Rapsodia per voci recitanti, coro e orchestra di fiati e percussioni su melodie popolari della Resistenza e lettere dei partigiani condannati a morte
Suoni e versi del senso perso
Poesie di Toti Scialoja e musiche di Autori vari per voce recitante, coro e pianoforte

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Laboratorio Corale Careggi APS

Sede
Via Panciatichi, 38/550127 Firenze
Recapito postale
Maria Luisa Dalla Chiara
Via Panciatichi, 38/5
50127 Firenze (FI)
Sede prove
Largo Brambilla, 3
50134 Firenze (FI)