Il Gruppo Corale 'La Soldanella' nasce a Villa Carcina nel 1961 come coro tradizionale alpino, spostando successivamente interesse e ricerca dai canti della montagna ad una più ampia espressione musicale nel campo del folklore nazionale e straniero. Intensa l'attività concertistica, con oltre 900 concerti tenuti nelle princiali città italiane, nonchè in Svizzera, Francia e Germania; e quella discografica con cinque diverse interessanti incisioni. L'attuale lavoro propone i risultati di una ricerca nell'ambito di nuove armonie corali, colte anche da realtà culturali di altri Paesi, in sintonia con il momento storico che stiamo vivendo in idealità di comprensione e fratellanza tra i popoli. Il Coro è diretto dal M.° Pasquino Zanotti, il quale ha alle spalle un ottimo curriculum di studi specifici, fra i quali la partecipazione alla Scuola per Direttori di Coro presso la 'Civica Scuola di Musica' di Milano. La finissima tecnica raggiunta nell'arduo lavoro di armonizzazione e di intuito particolarmente felice nel cogliere gli autentici valori dell'epressione melodica del canto di gruppo, gli permettono di conseguire risultati veramente notevoli nell'elegante sobrietà di un chiaro linguarggio musicale.