Direttore
Domenico Scordamaglia
Petilia Policastro
Nasce a Crotone il 12 novembre 1992. La sua carriera artistica abbraccia vari ambiti del mondo musicale, che vanno dall’attività concertistica alla composizione, dalla direzione corale a all’ingegneria del suono.
Nel 2018 si laurea in chitarra con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore e nel 2020 si specializza nello stesso ambito, ancora una volta con pieni voti, lode e ottenendo la pubblicazione della tesi “Vasi comuni-canti, Storie d’Africa”.
Vincitore di vari premi in ambito chitarristico, la sua carriera è arricchita da importanti collaborazioni quali il concerto insieme a Grazia di Michele (“Amici di Maria De FIlippi”), nel 2013, durante la rassegna “Lamezia Classica Festival”, e l’esibizione sotto la direzione del maestro russo Vladimir Zubitsky nella Cattedrale di Santa Severina (KR) nel 2014.
Tra le trasmissioni televisive e radiofoniche sono rilevanti le esibizioni in RAI: nel febbraio del 2015 durante la trasmissione televisiva “Buongiorno Regione” su RAI 3 e nel 2017 a “Mezzogiorno in famiglia” su RAI 2.
In qualità di autore, compositore e arrangiatore è attivo nell’ambito della produzione musicale, stringendo collaborazioni importanti con etichette e case produttrici del panorama musicale italiano. Tra queste spicca la collaborazione, dal 2011 al 2013, con l’etichetta discografica “Edit Music Italy” (Savona), guidata da Luigi Mosello (produttore di Alan Parson, Delirium, Patty Pravo, Camaleonti, Fiordaliso, Orietta Berti). Per tale etichetta, come autore e compositore, scrive il brano “Un cuore per tutti”, eseguito nel 2011, a Roma, da Paola Ferrulli (Ti lascio una canzone, Casa Sanremo, Milano EXPO) durante la manifestazione di beneficenza “Un cuore per tutti, tutti per un cuore’’, alla presenza di Giorgio Allemanno e di Little Tony e che vede anche partner il grande Dalai Lama Lhamo Dondrub e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Nel 2011 supera le selezioni per partecipare al “Music Village Campus” di Merine (LE), ottenendo vari incontri e colloqui con personalità di alto rilievo del panorama della musica italiana (Massimo Luca, Roberto Trinci, Diego Calvetti, ecc).
Nell’ottobre 2014 fonda e diventa il direttore stabile del Coro polifonico “Gaudemus” di Petilia Policastro (KR), dirigendolo in eventi e manifestazioni di alto rilievo sociale e culturale e per il quale ha scritto numerose partiture originali e arrangiamenti che oggi si trovano diffusi, oltre che in Italia, anche in Ghana, Francia, Germania, Brasile, Spagna, Argentina, Belgio, Inghilterra, Cina, Colombia, Perù, Indonesia e Portogallo.
Dal 2020 fa parte della “CARREN PRODUCTION” (MI), casa di produzione musicale ideata da Renato Caruso (Ron, Concato, Cammariere, Mediaset), con la collaborazione di Riccardo Vitanza, titolare di “Parole e Dintorni”, che cura la comunicazione per artisti quali De Gregori, Ligabue, Giorgia, Gaia, Zucchero, Emma Marrone e tanti altri.
Oltre ad essere un appassionato ricercatore di musica etnica, che lo porta a far parte del team del Centro di Ricerca del Conservatorio “Tchaikovsky” di Nocera Terinese per l’A.A 2018/2019, istituto in cui, dal 2015, frequenta il corso di laurea in composizione, coltiva la passione per la sound engineering presso il Cabstudio Recording.