Il coro è stato fondato nel 1902 dal maestro Arturo Zardini ed è quindi tra i più vecchi cori del Friuli. Dopo la sua morte avvenuta nel 1923 la direzione è stata assunta dai maestri Antonio Pollano e Gino Piemonte e, dopo un periodo di stasi causata dal terremoto del 1976, il gruppo corale ha ripreso l'attività con l'adesione di nuovi coristi assieme ai componenti del precedente coro sotto la direzione di Gianni De Candia e, da alcuni anni, di Patrizia Taddio.
Il coro Zardini fin dalla sua fondazione si è fatto conoscere e apprezzare con il suo vasto repertorio di villotte friulane composte dal maestro Zardini (autore tra l'altro di Stelutis Alpinis) e di altri autori friulani, nonché di canti popolari e di montagna in regione, in Italia e all'estero.