Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Polifonico del Chianti

Coro Polifonico del Chianti APS
Greve in Chianti
FI - Toscana
30 Componenti
12 Soprani
10 Contralti
4 Tenori
4 Bassi

Il nostro coro

Nel settembre 1997 un gruppo di persone provenienti dall'area Greve-Impruneta con esperienza in diverse formazioni vocali si riunirono per costituire un nuovo coro, che fu chiamato Coro Polifonico del Chianti per sottolinearne l'omogeneità geografica e per dare ulteriore testimonianza di una regione famosa in tutto il mondo. Il Coro tenne il suo concerto inaugurale il 21 dicembre 1997 sotto la direzione del giovane maestro Ennio Clari. Sin dall'inizio il coro volle assumere un'identità dinamica e aperta, che combinasse una scelta di qualità nel repertorio e nell'esecuzione con la capacità di comunicare emozioni e di coinvolgere il pubblico, sperimentando vari filoni musicali. Dal 2000 il Coro è promotore della rassegna corale "Itinerari del Chianti fiorentino e senese",  con la partecipazione di formazioni corali italiane ed estere. Un altro importante evento annuale è la rassegna "Auguri in coro", durante il periodo natalizio. Dal 2004 direttore del coro è il M° ELena Superti; sotto la sua guida il coro ha consolidato la sua identità, organizzando ed ampliando il repertorio sia nel filone della musica sacra che in quello della musica brillante e popolare. Si avvale inoltre della collaborazione del pianista M° Niccolo' Cantara. Nel corso degli anni il coro ha eseguito decine di concerti a livello regionale e nazionale. Nel dicembre 2007 si è recato in Francia, dove ha tenuto 3 concerti nella città di Reims. Nel settembre dello stesso anno ha potuto cantare la messa nella Basilica di S. Pietro a Roma.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Mariangela Altamore
Soprano
Chiara Brazzini
Soprano
Claudia Cai
Soprano
Caterina Camiciotti
Soprano
Teresa Carmagnini
Soprano
Maria Isabella Donati
Soprano
Silvia Filippone
Soprano
Albertina Ricci
Soprano
Lucia Rossi
Soprano
Laura Tatini
Soprano
Elisabetta Billi
Contralto
Lucia Chellini
Contralto
Ionela Cristescu
Contralto
Laura Fosi
Contralto
Annalisa Massari
Contralto
Donatella Pietrini
Contralto
Caterina Pireddu
Contralto
Rosanna Vannini
Contralto
Andrea Balatri
Tenore
Moreno Moroni
Tenore
Cesarino Salvadori
Tenore
Luca Tempesti
Tenore
Vincenzo Fantozzi
Basso
Massimo Fibbi
Basso
Angiolo Fossati
Basso
Damiano Mirabella
Basso
Beatrice Vannini
-

I nostri collaboratori

Niccolò Cantara
Pianista
Elena Superti
Musicista

Audio gallery

Adiemus
Coro polifonico del Chianti
Angele Dei - Gabriel's oboe
Coro polifonico del Chianti
Ave Maria - J. Arcadelt
Coro polifonico del Chianti
Firenze sogna
Coro polifonico del Chianti Solista: A. Balatri

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • altro
ADESTE FIDELES
Melodia del XVI secolo
Musica sacra o a soggetto religioso - periodo classico
Raccolta:
Sacro Natalizio
Organico:
SATB
AVE MARIA
J. Arcadelt
Musica sacra o a soggetto religioso - periodo classico
Raccolta:
Sacro
Organico:
SATB
CHIQUILIN DE BACHIN
A. Piazzolla
Musica profana - novecento storico
Adattamento:
L. Cangiano
Testi:
H. Ferrer
Raccolta:
Internazionale
Organico:
SATB
EL CONDOR PASA
Trad. Andino
Canti ed elaborazioni popolari - internazionali
Armonizzazione:
G. Fourcaud
Testi:
J.M. Munoz
Raccolta:
Popolari Internazionali
Organico:
SATB

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Polifonico del Chianti APS

Sede
Angiolo Fossati Via Ho-Chi Minh 5450023 Impruneta (FI)
Recapito postale
Angiolo Fossati
Via Ho-Chi Minh, 54
50023 Impruneta (FI)
Sede prove
Fossati Angiolo
Piazzetta del Volontariato presso Centro Civico
50027 Greve in Chianti (FI)