Il Coro Voci Bianche Voceincanto porta da sempre l’attività corale in importanti progetti musicali legati a Unicef, Unesco, Nati per la musica, Fondazione Guido d’Arezzo, Cori della Toscana e Calcit e tante altre associazioni volte allo sviluppo delle capacità ed alla tutela dei minori. Negli anni hanno partecipato a festival e concorsi corali nazionali ottenendo sempre importanti risultati legati a vocalità e repertorio presentato.
La storica realtà del Coro di Voci Bianche dell’Associazione Voceincanto si unisce al Coro Mani Bianche condividendo obiettivi e traguardi.
Il Coro Mani Bianche Voceincanto: solidale, inclusivo e integrato. L’Associazione Voceincanto e la sua Direttrice Gianna Ghiori danno vita al Coro Mani Bianche Voceincanto, per assottigliare il confine tra le diverse espressioni artistiche e umane. Un coro dove scoprire e vivere la musica anche attraverso il linguaggio dei segni. Liberi di esprimersi in musica che diventa accessibile a tutti, ognuno “canterà” con il mezzo espressivo che sente più naturale, ci sarà chi utilizzerà la voce e chi farà cantare le sue mani vestite di guanti bianchi muovendole nell'aria, dipingendo emozioni grazie alle molteplici possibilità offerte dalla lingua dei segni.
L’unicità del Coro Mani Bianche Voceincanto. Molto più di un classico coro, il Coro Mani Bianche Voceincanto è un progetto innovativo e sperimentale che vuole dare vita ad un coro solidale, inclusivo ed integrato. L’idea pedagogica e artistica che sta alla base del Coro Mani Bianche Voceincanto si ispira al famoso sistema fondato in Venezuela dal maestro José Antonio Abreu, che da quarant’anni promuove l’emancipazione dei ragazzi di strada. Ciascuno canta utilizzando il mezzo espressivo a lui più naturale.
Ora il progetto del Coro Mani Bianche è giunto ad Arezzo grazie all’Associazione Voceincanto ed alla Direttrice Gianna Ghiori, nato già un anno fa ha al suo attivo già diverse partecipazioni a concerti ed eventi di carattere nazionale.