Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Città di Desio

Coro Citta' di Desio APS
Desio
MB - Lombardia
53 Componenti
16 Soprani
1 Mezzo Soprano
17 Contralti
7 Tenori
1 Baritono
11 Bassi
associato a Cori Lombardia APS

Il nostro coro


Il Coro Città di Desio è stato fondato nel 1987 da Enrico Balestreri, che ne è tuttora il direttore. Nel corso della sua storia ha eseguito circa 500 concerti in Lombardia, in altre regioni italiane e anche all’estero (in Svizzera, in Germania e in Russia); ha preso parte a rassegne corali e concerti in Duomo, a Sant’Ambrogio e a San Marco a Milano; inoltre ha partecipato a numerosi concorsi riportando sempre brillanti risultati. Nel 2007 il Coro Città di Desio è stato insignito dell’onorificenza della Città di Desio “Corona Turrita” per meriti artistici e culturali.

Il repertorio spazia dal canto gregoriano e dalla polifonia del Cinquecento alle esperienze musicali del Novecento, passando per le grandi composizioni sinfonico-corali (Requiem e Messa dell’Incoronazione di Mozart; Messiah di Händel; Magnificat e Oratorio di Natale di Bach; un programma dedicato alla musica sacra di Vivaldi e uno a quella di Mendelssohn). Benché l’interesse principale del coro sia la musica sacra, il repertorio profano è comunque molto ricco e spazia dai madrigali cinquecenteschi alla rielaborazione per coro di canzoni contemporanee.
Nelle manifestazione dei “Cento anni della città di Desio” celebrate nel 2024 il direttore M° Enrico Balestreri è stato insignito della onoreficenza della "Corona turrita" per meriti artistici rivolti alla città.

In occasione del Concerto di Natale del 2024 è stato proposto un programma interamente dedicato alla musica di W.A. Mozart: Spatzen-Messe in Do maggiore (KV 220), Alma Dei Creatoris (KV 277), Ave Verum Corpus (KV 618), Vesperae Solemnes de Confessore (KV 339) per soli, coro e orchestra.

Accanto all’attività concertistica il Coro organizza corsi e conferenze volte alla diffusione della cultura musicale soprattutto tra i più giovani: a dimostrazione di ciò sta il continuo ingresso tra le fila dell’Associazione di giovani soci; nel corso della sua storia, inoltre, ben otto coristi sono stati scelti tramite selezioni nazionali per far parte del prestigioso Coro Giovanile Italiano.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • romantica • novecento storico
Abendlied
J. Rheinberger (1839 - 1901)
Musica sacra o a soggetto religioso - novecento storico
Edizione / Anno:
1855
Organico:
SSATTB
Bogoroditse Devo
Sergei Vasilievich Rachmaninoff (1873 - 1943)
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Edizione / Anno:
1915
Organico:
SSATTB
Deines kind
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Musica sacra o a soggetto religioso - romantica
Organico:
SATB+A
Denn Er hat seinen Engeln befohlen
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Musica sacra o a soggetto religioso - romantica
Edizione / Anno:
1844
Raccolta:
Psalm 91:11-12
Organico:
SSAATTBB

I nostri programmi musicali

Giovanni Pierluigi da Palestrina 1525 1594 … e il suo tempo_______________
Omaggio a P.L. da Palestrina 1525 - 1594 ------------------------------ PROGRAMMA DI CONCERTO PALESTRINA MAGNIFICAT PRIMI TONI ARVO PAERT MAGNIFICAT PALESTRINA NUNC DIMITTIS MENDELSSOHN NUNC DIMITTIS ( HERR NUN LESSEST DU) PALESTRINA CRISTUS FACTUS EST BRUCKNER CRISTUS FACTUS EST PALESTRINA SUB TUUM PRAESIDIUM KOKSAR SUB TUUM PRAESIDIUM GREGORIANO SICUT CERVUS PALESTRINA SICUT CERVUS GREGORIANO SUPER FLUMINA PALESTRINA SUPER FLUMINA PALESTRINA EXULTATE DEO ALESSANDRO SCARLATTI EXULTATE DEO GIOVANNI CROCE CANTATE DOMINO MISKINIS CANTATE DOMINO
I cinquecento anni dalla nascita del grande musicista, che ha segnato un punto di riferimento di tutta la musica italiana, vuole essere l’occasione di celebrare un genio musicale tentando di mettere in risalto il contesto storico del nostro Rinascimento e la grande produzione del compositore.
Magnificat
Per il concerto di natale 2025 si vorrebbe realizzare: Il Magnificat di J.S. Bach Il Magnificat di A. Vivaldi Il Magnificat di Arvo Part

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Citta' di Desio APS

Sede e sede prove
Via Gramsci, 1220832 Desio (MB)
Recapito postale
Enrico Balestreri
Via Parini 12
20832 Desio (MB)