Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Cima Vezzena

Barco di Levico Terme
TN - Trentino
20 Componenti
7 Contralti
4 Tenori
4 Baritoni
5 Bassi

Il nostro coro

Il coro “ Cima Vezzena “, muove i suoi primi passi nel lontano 1978, ma solamente cinque anni dopo vede riconosciuta la sua compagine, con l’iscrizione ufficiale alla Federazione Cori del Trentino, (1983).

In occasione del decennale dalla sua nascita (1993) il coro “Cima Vezzena” pubblica il suo primo CD, intitolandolo "Cima Vezzena... canta". Alcuni anni dopo e precisamente nel 1999, la formazione ritorna in sala d’incisione per regalarci un’altra compilation di canti, intitolata "Ciao Stéla".

Per celebrare nel migliore dei modi il ventennale di fondazione, il coro dà vita ad una serie di rassegne corali denominate "In…canto popolare" che, nel lasso di tre anni consecutivi ha permesso di riscoprire nell’ordine: le coralità tradizionali delle vallate trentine nel 2003, quelle delle vallate dell'Alto Adige nel 2004 e vallate di tutto l'arco alpino nel 2005.

L’anno più proficuo ed anche più impegnativo è stato sicuramente il 2008. Infatti il coro, dopo aver concluso la registrazione del suo terzo lavoro discografico, "Momenti dal Cor" ha pubblicato anche un DVD intitolato "Conflitto e Castigo" . Successivamente la produzione di "Montagne Migranti", lo ha visto protagonista insieme ad altri 13 cori del Trentino ed al gruppo musicale "Miscele d'aria". 

Nel 2009 è stata rinnovata la formula del festival "In…canto Popolare". Infatti nel periodo prettamente estivo ed in un contesto meraviglioso, quale è il centro storico della cittadina turistica di Levico Terme, hanno potuto esibirsi varie formazioni corali della Valsugana .

Sulla scia di questo successo è nato "In...canto sotto la neve", altro peculiare momento canoro, che ha visto il coro “Cima Vezzena” promuovere esibizioni di formazioni, sia trentine che italiane, in un periodo particolare, quale quello natalizio. Da sfondo a queste rassegne vi sono gli angoli più suggestivi del centro storico della cittadina di Levico Terme e l’imparagonabile bellezza del giardino asburgico ove, annualmente, viene svolto il caratteristico mercatino di natale.

A tutt’oggi, le due principali rassegne sopra indicate, sono ancora attrattiva e volano della coralità in questi luoghi montani.

Dal 1985 al 2018 la direzione del coro è stata curata dal Maestro Mauro Martinelli che, nell'autunno 2019 è tornato alla guida del coro (dopo una breve pausa in cui la direzione è stata affidata ai maestri Riccardo Baldi e Salvatore La Rosa).

Come molte associazioni nel periodo della pandemia anche il coro Cima Vezzena si è dovuto fermare per poi riprendere la sua attività nel settembre 2021. A causa della completa mancanza di tenori primi nel gennaio 2023 Il coro ha aperto le porte "all'altra metà del cielo". Un nutrito gruppo di 10 "Ladies" è andato a sostituire l'intera sezione dei tenori primi dando così vita ad un'inedita formazione con 1 voce femminile e 3 voci maschili. Il maestro Martinelli è ora affiancato da due vice maestri Daniela Trentini e Paolo Simoni. Dal gennaio 2023 Fabio Recchia è stato eletto presidente, subentrando ad Osvaldo Gabrielli che ha guidato il gruppo nei10 anni precedenti.

La nuova formazione "ibrida" ha fatto il suo debutto il 30 luglio 2023 con un concerto sull'altipiano di Vezzena (all'ombra della cima che ci dà il nome) seguito pochi giorni dopo da una rassegna a Luserna, ospiti della locale Corale Polifonica Cimbra.

Il debutto casalingo è invece avvenuto in concomitanza con i festeggiamenti del santo patrono di Barco San Taddeo. in questa occasione ci siamo esibiti nella locale chiesa parrocchiale.

Sempre nello stesso spazio abbiamo tenuto la nostra rassegna natalizia in cui abbiamo ospitato il coro Monte Pasubio di Schio. All'interno dei mercatini di Natale di Levico Terme abbiamo invece cantato con il coro BAT (Brigata Alpina Tridentina in congedo.



Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Franca Casagrande
Contralto
Roberta Lancerin
Contralto
Paola Prighel
Contralto
Fabrizio Fiorentini
Tenore
Riccardo Garollo
Tenore
Franco Zadra
Tenore
Giovanni Emma
Baritono
Roberto Libardi
Baritono
Paolo Pallaoro
Baritono
Luciano Dalmut
Basso
Carlo Lombardi
Basso
Adriano Moser
Basso
Marco Tavernini
Basso

I nostri collaboratori

Fabio Recchia
Volontario non corista
Mario Andreatta
Dario Beber
Osvaldo Gabrielli
Enzo Libardi

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Cima Vezzena

Sede, recapito postale e sede prove
Via S. Taddeo, 438056 Levico Terme (TN)