Il coro si è costituito nel 2018, su iniziativa dl Circolo dopolavoro sanità Terni. Vi partecipano operatori sanitari quali infermieri, medici, tecnici, amministrativi, ai quali si sono aggiunti successivamente altri membri esterni. Il repertorio affronta generi diversi, dalla musica sacra alla "popular music " nazionale ed internazionale, musical, musiche da film. Tornato attivo nel 2022, dopo la pausa dovuta alla pandemia, il coro è stato intitolato a Corrado Pio Luciani, il suo artefice e fondatore che tanto si è adoperato per la sua nascita e crescita e di cui aveva suggerito il nome "Agape", volendo così esprimere il legame filiale tra i coreuti e l'intenzione di donare agli altri, in modo disinteressato, momenti piacevoli. Il coro è cresciuto nel numero dei partecipanti e, soprattutto, in entusiasmo; a fare da collante, oltre al piacere del canto, quello dello stare insieme per condividere spazi di vita sociale ed offrire, con i suoi concerti, occasioni di leggerezza e serenità sia in ambito ospedaliero che in altri contesti, collaborando anche con altre corali.