Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale Polifonica di Gallicano

Gallicano
LU - Toscana
- Componenti

Il nostro coro

La Corale Polifonica di Gallicano è stata fondata nel 1983 con il fine di animare l’assemblea liturgica parrocchiale e gustare le bellezze del canto corale polifonico.
Il suo repertorio è interamente dedicato alla musica sacra e spazia dalla polifonia classica del ‘500 alla polifonia moderna e contemporanea eseguita nello stile “a cappella”. E’ formata da 34 cantori divisi nelle quattro classiche sezioni polifoniche: soprani, contralti, tenori, bassi.
La Corale, curando il proprio lavoro, intende privilegiare i seguenti obiettivi: promuovere l’interesse per il canto polifonico, la musica e più in generale verso la cultura e l’arte, fare partecipe ilvalore dello stare insieme e della collaborazione nonché animare l’assemblea liturgica.
La sua opera di formazione culturale si manifesta attraverso la preparazione attenta delle singole voci, di sezione e di insieme.
In questi anni di attività ha tenuto numerosi concerti e ha partecipato a varie manifestazioni regionali e nazionali riscuotendo sempre consensi.
Nel Marzo 1987 è stata ricevuta in udienza dal Papa Giovanni Paolo II, cantando in sua presenza. Ha inciso, inoltre, alcuni brani come commento musicale di una produzione di Radio Vaticana.
La corale ha partecipato a tre concorsi di musica corale: Concorso Nazionale cori polifonici Città della Spezia (19 Giugno 1999) dove si è classificata al quato posto, Concorso Nazionale Città di Roccasecca (Fr) (2002) dove ha ottenuto il terzo posto e al  Concorso Rassegna Regionale di Musica Sacra Ponte Buggianese ( Pt ).
Nel 2004, con un concerto tenutosi il 17 Dicembre nella chiesa di San Paolino a Lucca, ha rappresentato la provincia di Lucca nell’ambito della manifestazione TELETHON.
Nel 2003 ha inciso un CD di musica polifonica dal titolo “ Cantate Domino-Polifonia sacra nei secoli”,
nel 2008 il CD “Concerto per il venticinquesimo anniversario della fondazione della Corale”e nel 2013
il CD “O Magnum Misterium”.
Nel 2013 ha contribuito alla produzione del DVD “Per non dimenticare”, in occasione del sessantesimo anniversario dell’Incidente alla Sipe Nobel di Gallicano.
Annualmente organizza nella propria sede una rassegna di canto corale.

Contattaci

Corale Polifonica di Gallicano

Sede e sede prove
via Domenico Bertini,655027 Gallicano (LU)
Recapito postale
Guido Montagnani
via Santa Maria, 5 Gallicano LU
55027 Gallicano (LU)