Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale Polifonica di Calceranica al Lago

Calceranica al Lago
TN - Trentino
27 Componenti
8 Soprani
6 Contralti
5 Tenori
8 Bassi
cori collegati Corale Polifonica di Calceranica al Lago - Voci Bianche

Il nostro coro

La Corale Polifonica di Calceranica al Lago è nata nel 1970 innestando un giovane gruppo di voci miste su un ceppo vocale maschile di più antica fondazione. La configurazione che assume al suo nascere è quella tipica del servizio liturgico nell'ambito della parrocchia, retaggio di una tradizione che trova nell'istituzione pievana la sua fonte originaria. Dal 1978 la direzione di Gianni Martinelli, musicista autodidatta, imprime al coro una nuova personalità guidandolo in uno studio approfondito e metodico della composizione polifonica di tipo classico fino ad immergere i coristi in un mondo dalla ricchezza inesauribile. Da allora, assunta la denominazione di "Corale Polifonica" il gruppo partecipa a rassegne e convegni, organizza ed esegue concerti e iniziative varie che lo portano a esibirsi sia in Italia che all'estero, ovunque riscuotendo larga messe di consensi sia da parte del pubblico che della critica. Memorabili esecuzioni in quasi tutta la nostra Penisola oltre che in Germania, Svizzera e Ungheria, una indimenticabile udienza papale, la registrazione di un CD, sono solamente alcune delle innumerevoli tappe di un viaggio musicale intrapreso da quarant'anni, che si riassumono in oltre trecentosettanta impegni ufficiali; i numerosi concorsi cui ha partecipato, nazionali e internazionali, alcuni dei quali coronati da primi e secondi premi, e le collaborazioni con orchestre e solisti di prestigio, scandiscono un'attività quanto mai intensa e tesa al perfezionamento delle qualità vocali in genere e della polifonia di ogni epoca ed autore nello specifico. Dal 1980 cura l'organizzazione della ormai nota Rassegna Corale Nazionale di Calceranica al Lago, preziosa occasione di incontro e di scambio fra le più diverse realtà corali del nostro Paese. Il repertorio, forte di oltre quattrocento titoli, spazia dal canto gregoriano fino alla polifonia moderna attraverso secoli di storia, dal Rinascimento al Romanticismo, fino ai contemporanei; propone, in un numero più contenuto, anche brani della tradizione corale di altri paesi. Tra le pagine di maggior respiro artistico si ricordano: "Stabat Mater di G. Rossini, "Te Deum" di M.A. Charpentier, "Gloria" e "Magnificat" di A. Vivaldi, "Requiem" di John Rutter, "Spaur Messe" di W.A. Mozart, "Sacrae Symphoniae" di G. Gabrieli. L'organico attuale conta 32 elementi in buona parte giovani. Dal 1978 la Corale è diretta da Gianni Martinelli, apprezzato interprete di musica organistica.

I nostri coristi

Ornella Andreatta
Soprano
Ferruccio Martinelli
Basso

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Corale Polifonica di Calceranica al Lago

Sede e sede prove
Via Angeli, 238050 Calceranica al Lago (TN)
Recapito postale
Ornella Andreatta
Via don Enrico Angeli, 16
38050 Calceranica al Lago (TN)