Associazione Corale San Tommaso Apostolo APS
La Cappella Musicale San Tommaso Apostolo nasce nel 1989 per volontà dell' attuale direttore, Maestro Giovanni Sarchese.
Successivamente ,per volontà dei nuovi soci fondatori, nel 2024 diventa Associazione Corale Cappella Musicale San Tommaso Apostolo APS
Fin dalla sua fondazione, il coro si è posto l'obiettivo di solennizzare i sacri riti episcopali e parrocchiali nella Cattedrale Basilica di San Tommaso Apostolo, attraverso la bellezza e l'intensità della musica sacra.
La missione principale dell'Associazione è la diffusione della cultura musicale in tutte le sue forme, con un'attenzione particolare alla musica sacra polifonica.
Attraverso il canto, il coro mira a valorizzare il patrimonio musicale e spirituale, offrendo esperienze artistiche e culturali di alto livello.
Attività e Repertorio
Il repertorio della Cappella Musicale San Tommaso Apostolo spazia dalla musica sacra antica al gregoriano e alla contemporanea, includendo brani di grandi compositori come Palestrina, Bach, Mozart e Perosi, oltre a opere di autori moderni e composizioni originali.
Particolare rilievo è dato alla polifonia sacra, eseguita con cura filologica e rispetto per le tradizioni musicali.
Nel corso degli anni, il coro ha accompagnato liturgie solenni, concerti spirituali, e ha partecipato a eventi culturali di rilevanza locale e nazionale. Ha partecipato per due volte al Salerno Festival, al
festival internazionale di Canto Corale in Alta Val Pusteria e a vari congressi di musica sacra.
Formazione e Collaborazioni
La Cappella Musicale San Tommaso Apostolo dedica particolare attenzione alla formazione dei propri membri, offrendo sessioni di studio e perfezionamento vocale.
L'Associazione collabora con musicisti e cori, promuovendo sinergie artistiche che arricchiscono
l'esperienza musicale e culturale del gruppo.
Valori e Impegno Sociale
L'Associazione non solo è impegnata nella valorizzazione della musica sacra, ma opera anche come strumento di aggregazione e crescita comunitaria.
Attraverso il canto corale, mira a creare un ambiente accogliente e inclusivo, dove la musica diventa veicolo di spiritualità, bellezza e condivisione.