Il Gruppo corale folkloristico “Bontemponi ” è sorto a Bottrighe nel 1965 grazie ad alcuni amici appassionati del bel canto. Attraverso i propri componenti svolge da sempre un’intensa attività di ricerca etnografica, del Polesine e del Delta del Po in particolare, proponendo poi spettacoli definiti “varietà d’altri tempi” con cante e ballate della tradizione locale. Il costume indossato dal gruppo rispecchia l’abbigliamento “da festa” in uso nella prima metà dell’800 nel territorio. Il filone di ricerca dell’associazione riguarda molto anche il dialetto, proposto attraverso pronte e coinvolgenti battute. Altresì, vengono proposte le ballate che si tenevano nella aie, nei momenti di ganxega, nelle feste di nozze e nelle sagre paesane. L’associazione partecipa ed è presente in spettacoli, manifestazioni e festival nazionali ed internazionali del folklore, rappresentando, in più occasioni, non solo il Polesine, ma anche la regione del Veneto. Numerose le presenze radiofoniche e televisive, nazionali e locali. Dalle sue ricerche ha prodotto quattro album in cd. Ha partecipato in scene di film e docufilm sulle tradizioni popolari Venete. È gemellato con il gruppo folk “l’Erbo” di Castiglione Torinese, con gli antichi mestieri della Pro Loco di Correzzola (Pd), con la banda cittadina di Porto Viro (Ro) e con il Coro della Comunità Montana dell’OltrePo Pavese di Varzi. Alterna l’attività culturale-musicale con svariate iniziative di solidarietà sociale.