Il Coro Santa Cecilia di Pradamano non ha riscontri precisi sulla sua data di nascita, ma raccoglie una tradizione canora che rasenta sicuramente il secolo. La corale nel 1987 decide l’acquisizione di personalità giuridica e costituisce l’Associazione Coro S. Cecilia di Pradamano.
La nuova corale ha continuato a essere animata e preparata dal professor Tarcisio Todero, docente presso il Liceo musicale Jacopo Tomadini di Udine, mentre la direzione è stata curata da Giuseppe Maiero. Successivamente, fino al 2016 la formazione musicale e la direzione del coro vengono affidate al maestro Silvio Nigris. Il coro ha via via integrato l’originale repertorio di indirizzo esclusivamente sacro, aprendosi a compositori italiani ed esteri, a generi musicali che raccogliessero il popolare, il folkloristico, il classico e il lirico.
Il Coro Santa Cecilia ha iniziato a varcare i confini nei primi anni Novanta, con concerti fuori regione e all’estero. Ha accompagnato con il canto le funzioni religiose in Vaticano, ad Assisi, a Loreto, a Padova, a Lucca e a Lubiana (Slovenia). Nel 2018 ha partecipato all’evento In coro per la pace a Redipuglia organizzato dall’Usci Fvg per la ricorrenza dei cento anni dalla fine della Prima guerra mondiale.
Il sodalizio ha cercato nel tempo di perfezionare la propria attività mantenendo sempre un ruolo aggregativo. Per il prossimo futuro sono già stati programmati diversi appuntamenti incentrati sul repertorio lirico, vista la naturale predilezione dei coristi per questa tipologia di canto.