Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Ensemble Vocale Alcanto

Roma
RM - Lazio
24 Componenti
5 Soprani
5 Mezzo Soprani
5 Contralti
3 Tenori
3 Baritoni
3 Bassi

Il nostro coro

L’Ensemble Vocale Alcanto nasce nel 2016 su iniziativa dell’attuale direttore Vincenzo De Filippo nell'ambito dei progetti socio-culturali di promozione e divulgazione della musica polifonica gestiti dall’Associazione More than Gospel di Roma. Affianca l'attività concertistica - partecipazione a spettacoli, festival e rassegne in Italia e all’estero - all'organizzazione di laboratori e seminari di studio della vocalità e approfondimento della musica corale.

Attualmente è composto da 24 elementi tra professionisti e amatori con precedenti esperienze in cori, è un gruppo versatile adatto all'interpretazione di diversi stili vocali ed è il  principale destinatario delle composizioni originali del maestro Vincenzo De Filippo. Coro e voci soliste - accompagnati per alcuni progetti da pianoforte, clarinetto, violoncello, percussioni - dialogano insieme unendo esperienze artistiche diverse: la polifonia classica incontra la tradizione orale del centro sud Italia, il canto a cappella si intreccia con le sonorità balcaniche, mediorientali e con il tango.

Dalla tradizione sacra e profana della musica rinascimentale derivano uno stile di canto e delle armonie musicali che riportano a un periodo storico mai più eguagliato in ricchezza artistica e intellettuale. La vocalità usata nel ‘500 è caratterizzata infatti dalla naturalezza dell’emissione vocale e dalle armonie il più possibile vicine agli accordi armonici puri, che rispecchiano i temperamenti musicali di quel periodo. Gli accordi generati dalla sovrapposizione di linee melodiche hanno sonorità molto diverse da quelle, ad esempio, del pianoforte, in quanto basandosi sui principi fisici del suono si amplificano negli accordi gli elementi armonici già presenti nel suono singolo. Tutto ciò genera un’atmosfera musicale straordinariamente pura. Da questa purezza tipicamente rinascimentale il gruppo approda fino a reinterpretazioni con arrangiamenti in stile di brani di musica popolare, etnica, gospel e pop.

Alcuni dei principali progetti musicali realizzati:

LANDSCAPES: viaggio di un minatore - un viaggio alla riscoperta di musiche, balli e idiomi che annodano tra loro le diverse culture intorno al Mediterraneo.

8 VENTI E INFINITI CANTI - ogni cultura possiede un proprio linguaggio musicale, basato su peculiarità ritmiche, timbriche, melodiche, armoniche e organologiche che si intrecciano tra loro e si riverberano in contesti antropologici e culturali dando vita a nuovi linguaggi musicali. La parte testuale del concerto attraversa dialetti e lingue molto diverse: si passa dal salentino al dialetto corso, dall’ebraico antico al Pomak e al ladino della musica sefardita. Immaginando di ascoltare il canto e i suoni degli 8 venti che si incontrano sul MARE NOSTRUM: le culture si fondono ma non si confondono.

SOUNDSCAPES: un paesaggio sonoro - un dialogo musicale fra epoche, stili e tradizioni diverse, è un invito all’ascolto della musica che si sviluppa con canti di autori vari anche anonimi e composizioni originali, tra improvvisazione, ricerca e contaminazione.

L' Ensemble Vocale Alcanto si avvale della collaborazione della piccola orchestra Marmediterra composta da musicisti esperti che, partendo da studi classico/accademici, si cimentano nella sfida di fondere musica contemporanea, etnica, improvvisazione misurata e nella continua ricerca di suoni dal mondo da accostare alla tradizione classica.

Ha partecipato alla realizzazione di musiche per film, tra le quali:

- Colonna sonora di “L’ultima notte di Amore” di Andrea di Stefano con Pierfrancesco Favino musiche di Santi Pulvirenti - “brano “Alba”;

- Colonna sonora di “Scordato” di Rocco Papaleo, musiche di Michele Braga.


Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • barocca • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • barocca • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera • jazz • lirico

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

ASSOCIAZIONE MORE THAN GOSPEL APS

Sede e recapito postale
Lungotevere degli Inventori 114/A00146 Roma
Sede prove
Istituto Pio IX
Via di Santa Prisca 8
00153 Roma (RM)