Nasce nell’autunno 2018 all’interno dell’Associazione Musicale Licabella come formazione giovanile cameristica a voci miste. Ha al suo attivo numerosi apprezzati concerti: si ricordano le esibizioni presso il Duomo di Milano, nella chiesa di S. Agata e nella Basilica di S. Giorgio in Como, nel Duomo di Bergamo, nel Teatro Levi Montalcini di Mirandola, nella Basilica di Gandino e nella Vasakyrkan di Gothenburg. Esegue composizioni che spaziano dalla musica medievale a composizioni contemporanee d’autore, sacre e profane. Nel 2018, con I piccoli cantori delle colline di Brianza ha vinto il Primo premio al 13° Festival Europeo G. Zelioli di Lecco. Nel 2019, la sezione femminile del Li.Ve ha conquistato il Secondo premio durante il 10° Concorso corale nazionale polifonico del Lago Maggiore di Verbania, nella categoria Ensemble polifonici. Nel 2022 la formazione a voci miste ha conquistato il Secondo premio durante il 13° Concorso corale nazionale polifonico del Lago Maggiore di Verbania, nella categoria Gruppi vocali. Insieme ai Piccoli cantori delle colline di Brianza si dedica allo studio e all’esecuzione dell’importante tradizione del Canto Ambrosiano, animando celebrazioni liturgiche di particolare rilievo, a cura esclusiva delle voci bianche e giovanili.