Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Gruppo Vocale Ottava Rima

Roma
RM - Lazio
12 Componenti
3 Soprani
4 Contralti
1 Tenore
4 Bassi

Il nostro coro

Era il 2007 quando uno sparuto gruppo di appassionati del madrigale tardo cinquecentesco decise di formare un gruppo vocale, nel tentativo di accomunare in un “unicum” le esperienze e la medesima passione per il canto corale, maturate sino a quel momento dai singoli elementi: nacque così “Ottava Rima”. L’ensemble decise di seguire l’insegnamento di Andrea Lunghi, con il quale alcuni componenti del gruppo avevano avuto la fortuna di condividere un tratto di vita artistica ed umana. Instancabile, amatissimo e carismatico direttore di coro, membro della commissione artistica dell'ARCL e docente del Conservatorio di S. Cecilia. Successivamente l’ensemble si rivolse al Maestro Marta Zanazzi, stimata professionista di belle speranze, nominandola sul campo “Direttora”. Da quel momento in poi l’avventura dell’intrepida brigata si è sviluppata seguendo un graduale, anche se costante, percorso di crescita, artistico ed umano, sempre sotto l’occhio vigile e premuroso dell’infaticabile Direttora. Il gruppo, per gusto personale e sensibilità, prediligendo un repertorio profano, ha scelto di attingere a piene mani alla produzione madrigalistica di autori come Monteverdi, Gesualdo, Marenzio e coevi. Nell’intento comunque di ampliare i propri “orizzonti artistici”, l’ensemble non ha disdegnato l’approccio a repertori più “giocosi” (chansons, villanelle e frottole) del XV e XVI secolo, senza peraltro esimersi dall’affrontare composizioni del Novecento. Dalla sua formazione originale, l’ensemble ha subito nel tempo molti mutamenti; varie sono state le persone che, per periodi più o meno lunghi, hanno deciso di condividere un tratto del loro cammino artistico con “Ottava Rima”: alcuni hanno intrapreso altre strade (più o meno) per libera scelta; purtroppo per una in particolare, Maria Gabriella, sono stati invece gli eventi legati alla fragilità dell’esistenza (o del destino, o del caso) a decidere per lei. “Ottava Rima” conserva la sua memoria e la sua “essenza” nel cuore, con affetto. Dopo otto anni di attività, il gruppo ha maturato la radicale decisione di cominciare un nuovo capitolo; rinnovando il proprio organico, passando dagli attuali nove elementi ad un totale di tredici/quattordici, “Ottava Rima” si propone per il futuro di creare nuovi equilibri sonori, nuove vocalità e maggiori possibilità espressive, pur mantenendo sempre e comunque intatto lo spirito di quel 2007.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Audio gallery

Quam pulcra est
2019
Noel Bauldewijn

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • barocca • novecento storico • contemporanea

I nostri programmi musicali

La musica nei quadri di Caravaggio
"La musica nei quadri di Caravaggio" è il nuovo programma che stiamo studiando, in parte fermato dalla chiusura delle prove in presenza causa Covid, e si articola sui quadri di Caravaggio che hanno come soggetto la musica ma non solo. Speriamo a settembre di poter ricominciare a studiare e a definire in pieno questa nuova avventura!! Rimanete collegati!
Visualizza Nascondi

Contattaci

Gruppo Vocale Ottava Rima

Sede e sede prove
Chiesa di Santa LuciaVia di Santa Lucia, 500195 Roma
Recapito postale
Marta Zanazzi
Via Valle Viola 38
00141 Roma (RM)