Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Gruppo Vocale Incanto APS

Dolzago
LC - Lombardia
27 Componenti
9 Soprani
8 Contralti
5 Tenori
5 Bassi
associato a Cori Lombardia APS

Il nostro coro

Il Gruppo Vocale Incanto nasce nel gennaio 2007 e si presenta al pubblico con un repertorio assai vario che spazia dal canto gregoriano alla polifonia moderna e nei concerti si propone anche in diverse formazioni: a voci femminili, a voci virili, a voci miste, a coro completo e a piccoli ensemble.  
Di particolare interesse sono le riletture e le improvvisazioni sul repertorio medievale, in cui adotta particolari tecniche di emissione vocale. Ha inoltre eseguito brani in prima assoluta scritti appositamente per il Gruppo da alcuni compositori contemporanei.
Per perfezionarsi ed approfondire lo studio della vocalità e del repertorio corale, segue master class tenute da valenti musicisti quali Monica Bozzo, Roberto de Thierry, Paola Versetti, Paolo Rimoldi, Marco Detto. Diretto da Emilio Piffaretti, docente presso il Conservatorio di Milano, il Gruppo Vocale Incanto ha tenuto numerosi concerti in prestigiose sedi in Italia ed all’estero riportando consensi di pubblico e critica.  Ha partecipato a numerose rassegne musicali, tra cui citiamo: "In..canto d'Ottobre sul Lago", Verbania (2011); “Celebrazioni del 400° anniversario della morte di Tomàs Luìs de Victoria”, Merate (2011); "Dodicesimo Festival di Musica Sacra di Brescia e del Garda", Fasano del Garda (2012); “XX, XXIV e XXV Stagione musicale”, Milano (2009, 2013 e 2014); 32° Rassegna "Melzo Musica" (2018).  Nel dicembre del 2012 ha partecipato al progetto “La Donna dietro lo straordinario”, proponendo un’elevazione musicale per coro misto, quartetto d’archi e voci recitanti dal titolo “Maria, madre di Gesù. Il mistero dell’incarnazione”. Nel settembre del 2014 ha eseguito la messa in Sol maggiore di Schubert in collaborazione con il coro e l’orchestra di Santa Cristina Val Gardena. Nel 2017 ha partecipato, nella città di Riga (Lettonia), al 3rd European Choir Games Riga 2017 & Grand Prix of Nations Riga 2017 (The Open Competition) conseguendo il diploma d'argento nelle categorie Chamber Choirs - Vocal Ensembles e Musica sacra a cappella. Nello stesso periodo ha svolto una Master class con il maestro Andris Veismanis (consulente artistico dell'Opera nazionale lettone, direttore del coro da camera "Ave Sol" formato da professionisti, Professore presso l'Accademia di musica Lettone). Nelle sue esibizioni il “Gruppo Vocale Incanto” si avvale della collaborazione di valenti musicisti, quali gli organisti Mariateresa Muttoni e Roberto de Thierry, i percussionisti Maurizio Paletta e Luca Casiraghi.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera • altro
Achte Messe op. 42
Brosig M.
Musica sacra o a soggetto religioso - romantica
Organico:
SATTB
Adeste fideles
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Elaborazione:
C. Thiele
Organico:
SATB
Adveni ének - Veni Emmanuel
Z. Kodaly
Musica sacra o a soggetto religioso - novecento storico
Organico:
SATB
Agnus Dei
F. Martin
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Organico:
SATB+SATB

I nostri programmi musicali

Canto e Preghiera
Concerto di brani sacri.
Sin dai millenni più lontani, l’uomo ha innalzato a Dio la sua preghiera anche con il canto. Ne sono un esempio i Salmi biblici che prendono il nome dal greco psalterion - lo strumento a corde che accompagnava i canti – e che sono detti in ebraico mizmor, cioè che suppongono un...
Visualizza Nascondi
Coro vivo
Lezione concerto: il coro visto, ascoltato e vissuto come strumento informale
Coro vivo nasce dall’esigenza di far conoscere il coro come strumento espressivo plastico, a-tipico e straordinariamente duttile. Gli spettatori potranno immergersi in molteplici sonorità appartenenti a diversi periodi storici. Così, a fianco della grande polifonia rinascimentale, vi sarà il gospel e, a fianco della monodia medievale, vi saranno le sonorità del Novecento e delle avanguardie sino agli effetti particolari più curiosi. In questa “Lezione-Concerto” si potrà assistere al lavoro che si svolge durante le prove e all’ideazione, costruzione e concertazione di un brano corredato di effetti particolari. Coro vivo crea inoltre un’occasione unica nel suo genere di compartecipazione attiva dell’ascoltatore che sarà chiamato a partecipare alla costruzione ed esecuzione di un pezzo di musica corale.
Visualizza Nascondi
Il canto, epifania della fede
Programma vario di brani sacri
L’uomo testimonia la propria fede attraverso molteplici espressioni: l’iconografia sacra, la poesia e la musica. Quest’ultima, forse più di ogni altra forma d’arte, è quella che agisce con più forza nell’animo umano ed è la forma di espressione che unisce i popoli di ogni epoca e nazionalità...
Visualizza Nascondi
Il mistero della nascita
Programma costituito da brani riguardanti il Natale e le sue tradizioni
Il mistero della nascita di Cristo è il luogo privilegiato dell’incontro tra Dio e l’uomo: un bambino, umile come la paglia su cui è deposto e povero come l’amore incapace di parole, è il Dio che si fa nostro compagno di viaggio per consentirci di elevarci sino al paradiso...
Visualizza Nascondi
Maria Icona della Fede
Programma costituito da brani di ispirazione mariana
Maria è l’icona perfetta della fede: il “sì” detto all’Angelo che le chiedeva di divenire la Madre di Gesù, racchiude in sé tutti gli altri “sì” che hanno scandito la sua vita, nel totale abbandono alla volontà di Dio. Ogni evento è stato vissuto da Maria come momento di grazia...
Visualizza Nascondi
Passione e Resurrezione
Programma costituito da brani che narrano il momento della Passione e Resurrezione di Cristo
Tra i misteri centrali del Cristianesimo la risurrezione è forse il più gioioso, ancor più del mistero dell’incarnazione. Non possiamo però dimenticare la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo, la Passione...
Visualizza Nascondi
Stabat Mater
In costruzione
In costruzione
Brani: 75 minuti
1. In monte oliveti, Marc'Antonio Ingegneri, SATB
2. Amicus meus, Marc'Antonio Ingegneri, SATB
3. Seniores populi, Thomas Luis de Victoria, SATB
4. Crucifixus, Antonio Lotti, SSAATTBB
5. Stabat Mater, Mario Crestani, SATB
6. Stabat Mater, Angelo Mazza, SATB
7. Stabat Mater, J. G. Rheinberger, SATB
Visualizza Nascondi

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattaci

Gruppo Vocale Incanto APS

Sede
Via ai Poggi, 9/A23843 Dolzago (LC)
Recapito postale
Piffaretti Emilio
Via ai Poggi, 9/A
23843 Dolzago (LC)
Sede prove
Oratorio
Dolzago (LC)
Sito Web