Il Gruppo Vocale Incanto nasce nel gennaio 2007 e si presenta al pubblico con un repertorio assai vario che spazia dal canto gregoriano alla polifonia moderna e nei concerti si propone anche in diverse formazioni: a voci femminili, a voci virili, a voci miste, a coro completo e a piccoli ensemble.
Di particolare interesse sono le riletture e le improvvisazioni sul repertorio medievale, in cui adotta particolari tecniche di emissione vocale. Ha inoltre eseguito brani in prima assoluta scritti appositamente per il Gruppo da alcuni compositori contemporanei.
Per perfezionarsi ed approfondire lo studio della vocalità e del repertorio corale, segue master class tenute da valenti musicisti quali Monica Bozzo, Roberto de Thierry, Paola Versetti, Paolo Rimoldi, Marco Detto.
Diretto da Emilio Piffaretti, docente presso il Conservatorio di Milano, il Gruppo Vocale Incanto ha tenuto numerosi concerti in prestigiose sedi in Italia ed all’estero riportando consensi di pubblico e critica. Ha partecipato a numerose rassegne musicali, tra cui citiamo: "In..canto d'Ottobre sul Lago", Verbania (2011); “Celebrazioni del 400° anniversario della morte di Tomàs Luìs de Victoria”, Merate (2011); "Dodicesimo Festival di Musica Sacra di Brescia e del Garda", Fasano del Garda (2012); “XX, XXIV e XXV Stagione musicale”, Milano (2009, 2013 e 2014); 32° Rassegna "Melzo Musica" (2018). Nel dicembre del 2012 ha partecipato al progetto “La Donna dietro lo straordinario”, proponendo un’elevazione musicale per coro misto, quartetto d’archi e voci recitanti dal titolo “Maria, madre di Gesù. Il mistero dell’incarnazione”.
Nel settembre del 2014 ha eseguito la messa in Sol maggiore di Schubert in collaborazione con il coro e l’orchestra di Santa Cristina Val Gardena. Nel 2017 ha partecipato, nella città di Riga (Lettonia), al 3rd European Choir Games Riga 2017 & Grand Prix of Nations Riga 2017 (The Open Competition) conseguendo il diploma d'argento nelle categorie Chamber Choirs - Vocal Ensembles e Musica sacra a cappella. Nello stesso periodo ha svolto una Master class con il maestro Andris Veismanis (consulente artistico dell'Opera nazionale lettone, direttore del coro da camera "Ave Sol" formato da professionisti, Professore presso l'Accademia di musica Lettone). Nelle sue esibizioni il “Gruppo Vocale Incanto” si avvale della collaborazione di valenti musicisti, quali gli organisti Mariateresa Muttoni e Roberto de Thierry, i percussionisti Maurizio Paletta e Luca Casiraghi.