ASSOCIAZIONE CORALE SANTA CECILIA -
CORO DELLA CAPPELLA MUSICALE DEL SS. SACRAMENTO DI URBINO
Il Coro nato nell’autunno 2014 all'interno della Associazione corale Santa Cecilia di Urbino, dal 2017 è diventato Coro ufficiale CAPPELLA MUSICALE DEL SANTISSIMO SACRAMENTO DI URBINO, prestigiosa istituzione nata nel 1507 e ancora oggi principale riferimento musicale della Città. Conta un organico di circa 22 elementi e si esibisce con formazioni modulari, che vanno dal coro di voci femminili, al coro a quattro voci miste, all'ensemble di pochi elementi. Proprio per questa caratteristica il suo repertorio abbraccia diversi stili, che vanno dalla musica antica sacra e profana, fino alle composizioni corali dei maggiori compositori contemporanei. Il coro ha al suo attivo una intensa attività concertistica, ed è spesso invitato a rassegne anche internazionali, ultima delle quali il Festival internazionale FIMU di Belfort, nel maggio 2024. Oltre che con l'organico al completo, il coro si propone anche come "Ensemble vocale Santa Cecilia" (coro di voci femminili) le cui esecuzioni sia a cappella che con accompagnamento strumentale sono molto apprezzate; che con la formazione "Sperimentar Cantando" (musica antica) che ha partecipato a diversi progetti e prime nazionali nell'ambito delle manifestazioni indette da "Raffaello Theatrum" e "Federicus Theatrum" al Palazzo Ducale di Urbino, dal 2019 ad oggi.
Dal 2017, sotto la direzione artistica del M° Gianfranco Bonaventura, il Coro organizza il prestigioso "Festival corale Città di Urbino" che attira ad Urbino le migliori realtà corali.
Il Coro è diretto dal M° Paola Fraternale