Il nostro coro
L’ Ensemble Vocale “Phonè” che conta circa 28 elementi è diretto dal M° Luigi Ceola.
Sotto la sua guida, ha approfondito in particolare lo studio della polifonia sacra, partendo dai più noti polifonisti del ‘500 e '600 e arrivando fino agli autori contemporanei.
Ha eseguito salmi per soli, coro, archi e basso continuo di A. Vivaldi, A. Caldara, A. Salieri, G. P. Telemann,, e messe di J. Haydn e W. A. Mozart, collaborando sempre con validi solisti e strumentisti del vicentino.
Ha inoltre un ricco repertorio di brani a cappella (senza accompagnamento strumentale) e propone spesso programmi a tema (da "La Passione di Cristo" a "Cantando a Maria").
Ha partecipato a vari concorsi nazionali ottenendo il 3° premio (con 1° non assegnato) al “Concorso di Polifonia Profana” di Marano Vicentino (VI) nel ’97 e conquistando la fascia d’argento al “Concorso di Polifonia Sacra” di Quartiano (Lodi) nel ’98 e nel 2013.
Nell’ottobre 2008, ha meritato la fascia di distinzione al V Festival Corale Veneto.
Nelle ultime due edizioni di "Vicenza d'autore" ha proposto importanti opere per soli, coro, archi e basso continuo riscuotendo ottimi consensi dal pubblico.
Ha collaborato per alcuni anni con l’Associazione Spiritualità e Ricerche (SPERI) di Vicenza per la realizzazione di Rappresentazioni Sacre presso il Tempio di S. Lorenzo (regia di G. Celso Mattellini) proponendo sempre musiche in prima esecuzione assoluta (di P. Valtinoni nel 2004).
Con lo scopo di estendere la cultura musicale corale ad un pubblico sempre più vasto, organizza la rassegna corale-strumentale “I Concerti di Primavera” - patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Costabissara - giunta alla diciannovesima edizione. www.ensvocal.it