Gruppo Vocale monodico inclusivo, nato nel febbraio del 2024 formato da ottanta donne unite nel divertimento e nella passione per il canto. Il repertorio spazia nella musica italiana ed internazionale dagli anni ’60 agli anni ’90.
Questo metodo, unico in Italia con marchio registrato è il risultato degli studi condotti dall’insegnante Dr.ssa Karen del Greco, già specializzata in neurologopedia, la quale ha sperimentato per 5 anni degli esercizi personalizzati e creati appositamente per varie tipologie di disabilità, con l’unico obiettivo di creare inclusione e solidarietà.
Le finalità di questo metodo sono:
Tirare fuori la propria voce in modo sano, senza urlare e senza sforzare le corde vocali.
Educare l’udito alla musica e al saper ascoltare sia i compagni dicorso, sia la propria voce.
Favorire l’avvicinamento degli allievi al mondo del musical, facendo confluire in modo armonico la recitazione, il ballo e il canto in un percorso creativo di sperimentazione di gruppo divertente e coinvolgente. Attraverso giochi e movimenti, viene stimolata l’emissione di suoni, sillabe e parole, esplorando le possibilità della propria voce, rendendo più consapevoli di sè, del proprio corpo, delle capacità motorie grossolane e fini e della propria espressività. Viene migliorata la competenza comunicativa, la coordinazione e la capacità di muoversi nello spazio seguendo un impulso ritmico; viene incoraggiata l’acquisizione del senso di successione, della sequenzialità, dell’ordine e del rispetto delle regole. Tutto questo al fine di sviluppare maggiore autonomia ed accrescere la difucia e la stima di sè.