Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Monica Magonara

La mia biografia

Dal 1979 al 1985 frequenta il corso per pianoforte presso la sezione staccata di Cossato del Liceo Musicale G.B.Viotti di Vercelli;

            Dal 1987 al 1994 prende lezioni private di pianoforte dal prof. Gian Luigi Sabarino;

            Da sempre è componente del coro che, prima amatoriale, dal 1994 si è costituito in associazione, ed è divenuto il Coro Noi Cantando Città di Cossato.

 

            Sin dal 2000 ha partecipato a vari stage e seminari tenuti da direttori e gruppi vocali di livello internazionale, tra cui:

anno 2000 Stage "Il Jazz Corale" a cura di Nehemiah H.Brown

anno 2001 Stage su “Gospel e Spiritual” tenuto dal M° Jonathan Rathbone

anno 2002 Stage “Musica pop a cappella nello stile dei King’Singers” tenuto dal Maestro Simon Carrington

anno 2003 Seminario “Il ritmo delle parole” a cura di Ciro, Diego, Gonzalo, Mario, Massimo e Mimì, i "Neri Per Caso"

anno 2004 Stage "Vocal Pop-Jazz", approfondimento sulla musica leggera corale con il Maestro Jens Johansen

anno 2005 Stage "Suoni dal Mondo" a cura del maestro Francisco Nuñez

anno 2006 Stage "Canti di Natale" tenuto da Bob Chilcott (King Singers)

anno 2007 Stage "Black Gospel Music" tenuto da Barbara Baker

anno 2008 Stage "The Real Workshop" tenuto dal gruppo vocale The Real Group

anno 2009 stage "Disney a Cappella" tenuto da David Lawrence

anno 2010 stage "Voice Camp" Tenuto dai famosi The Swingle Singers

anno 2011 stage "Stouxingers th a-cappella groove" tenuto dal gruppo Stouxingers

anno 2012 stage “Black notes” tenuto dal gruppo Black Voices

anno 2013 stage “Pop&Rock” tenuto dal gruppo The House Jacks

anno 2014 stage “Vocal Swing” tenuto dal gruppo Java Five

anno 2015 stage “Sing with Rajaton” tenuto dal gruppo Rajaton

anno 2016 stage “The voces8 method” tenuto dal gruppo The voces8

anno 2017 stage “Jazz & Pop Choral Workshop” tenuto dal Maestro Bertrand Gröger direttore del Coro Jazzchor Freiburg (DE)

anno 2018 stage "Canta i Cluster" tenuto dal gruppo i Cluster

 

            Ha partecipato al corso di approfondimento per direttori di coro, promosso dall'A.C.P. tenuto dal prof. Giulio Monaco e più recentemente al Corso “Basi della Tecnica di Direzione” organizzato dall’ A.C.P. nell’ambito degli incontri online “Polifonie e dintorni”.

            Da sempre ha collaborato con il compianto Direttore Vitaliano Zambon qualità di Vice-Direttore, con cui ha contribuito nell’armonizzazione di alcuni dei brani tuttora in repertorio per il Coro.

            Il suo proposito è quello di proseguire al meglio l’eredità ricevuta da Vitaliano, amico di sempre e maestro da sempre, ampliando il repertorio di musica leggera italiana e non, spaziando dagli anni 60 sino ai giorni nostri, con interpretazioni sia a cappella che con accompagnamento musicale.

WhatsApp Image 2021-01-01 at 16.33.36.jp

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattami

Residenza
Cossato (BI)