Thomas Valerio si è diplomato in organo e composizione organistica presso il Conservatorio statale di musica “F. Venezze” di Rovigo, successivamente ha conseguito la laurea di II livello in Discipline musicali con una votazione di 110/110. Intraprendendo lo studio della prassi esecutiva all’organo, ha seguito contemporaneamente corsi di perfezionamento tenuti dal M° Viccardi e dal M° Radulescu. La sua attività lo ha portato ad esibirsi in varie rassegne organistiche fino a partecipare al Concorso Organistico Internazionale “Organi storici del Basso Friuli” a Muzzana del Turgnano (UD). Ha conseguito inoltre il diploma di Direzione di coro presso l’Accademia “Piergiorgio Righele” di Padova. Ha partecipato ai corsi di perfezionamento di Direzione corale con i docenti Berrini, Ozbic, Donati, Golino, Pfaff, Pavese, Da Rold. Ha al suo attivo collaborazioni con il M° Alessandro Kirschner, M° Andrea Ferrari, M° Ignacio Vazzoler e con il M° Alessio Randon. Inoltre ha collaborato con il “Coro voci bianche Cesare Pollini” di Padova fino all’anno 2022. Ad oggi svolge la sua attività come organista nell’Unità Pastorale di Cona (VE). È direttore del Coro “Maria Regina del Mondo” di Monsole (VE). Dal 2015 collabora con il Coro Mortalisatis di Maserà di Padova in cui svolge attività di direttore, maestro preparatore e accompagnatore all’organo. Inoltre è salmista presso la Cattedrale di Padova nelle celebrazioni presiedute dal Vescovo. Da settembre 2021 è anche direttore del Coro Polifonico di Piove di Sacco. E’ docente di musica presso la scuola secondaria di primo grado e docente di pianoforte e canto corale presso l’Associazione Agemus di Padova.