Direttore
Remo Guerrini
Roma
Inizia lo studio della musica antica presso la SIFD (Società Italiana del Flauto Dolce) e la LUM Libera Università di Musica) e si specializza come violista da gamba, grazie all’insegnamento dei più importanti maestri europei (Pere Ros, Ariane Maurette, Paolo Pandolfo, Roberto Gini). Lo studio dell’arte rinascimentale, medievale e barocca gli consente un approccio interdisciplinare alla musica, permettendo l’ideazione di programmi musicali intimamente collegati alle altre arti. Per alcuni anni collabora con Gabriel Garrido come assistente alla direzione artistica dei corsi internazionali di musica antica ad Erice (TP) ed è stato membro fondatore della scuola di musica Sylvestro Ganassi a Roma, specializzata nella musica antica. Alla attività concertistica come violista da gamba, accompagna la ricerca, la trascrizione di inediti e la loro esecuzione in pubblico in particolare della scuola policorale romana in collaborazione con la riproposizione dei modelli esecutivi dell’epoca..
Dal 1990 è direttore del Gruppo Vocale Florilegium Musicae e membro della Commissione Artistica dell’Associazione Regionale Cori del Lazio dal 2002. Nel 2014 ha trascritto in edizione moderna e pubblicato, da copie degli originali, l’opera 19 di Isabella Leonarda ed eseguito in vari concerti . Ha curato inoltre progetti associativi quali la trascrizione in notazione moderna di opere inedite di Pompeo Cannicciari e Pietro Paolo Bencini e la successiva esecuzione con risorse provenienti da cori associati all'ARCL