Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Livio Cavallo

La mia biografia

Accanto agli studi di Ingegneria Informatica, ha studiato Pianoforte presso il Conservatorio di Cuneo, ha frequentato corsi di Musica e Canto Rinascimentale presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo con Kees Boeke ed i corsi di Direzione dell’associazione corale di Sommariva Bosco, con Claudio Chiavazza ed Elena Camoletto. Ha studiato canto con Giuseppe Maletto, Marco Farinella, Renata Colombatto, Phillip Peterson. Attualmente studia Canto Rinascimentale e Barocco presso il Conservatorio di Cuneo sotto la guida di Barbara Zanichelli.

Come tenore ha collaborato con formazioni corali professionali ed amatoriali, con concerti in Italia ed all’Estero tra cui «Cantica Symphonia» diretto da Giuseppe Maletto, con cui ha registrato musiche di Dufay, «Il Falcone» diretto da Fabrizio Cipriani, «NovAntiqua» diretto da Elena Camoletto, «Ensemble Frau Musika» di Pinerolo, «Gli Affetti Musicali» ed il coro Filarmonico «R. Maghini» diretti da Claudio Chiavazza, collaborando anche con l’«Academia Montis Regalis» e per oltre sette anni con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. 

Ha diretto prime esecuzioni assolute ("Riuscirà la nostra voce", "Quando Canto" di Sergio Sentinelli, “Annunciazione” e “La mia diletta” di Bartolomeo Gallizio, “Missa Sine nomine” di Mauro Maero, “Qoèlet” di Andrea Baudino) e brani barocchi con strumenti antichi; ha registrato brani rinascimentali (per la Da Vinci edition: “Lamentatio”, musiche a cappella di T. L. de Victoria e brani contemporanei per clarinetto solo di Andrea Baudino) e contemporanei (“Qoèlet. Che senso la vita?” di Aandrea Baudino). 

Ha fondato il coro amatoriale «Sicut Lilium» ed il gruppo vocale «Ensemble del Giglio» con cui ha ottenuto importanti riconoscimenti e premi (XIII Concorso Regionale di Canto Corale di Cannobio, Verbania; VII e IX Concorso Nazionale del Lago Maggiore; Concorso Internazionale S. Colombano, Piacenza; Concorso Polifonico Nazionale di Arezzo). Ha ideato nel 2001 la «Rassegna corale Madonna della Pieve» e nel 2004 la rassegna «Sentieri di Musica» di cui è direttore ed organizzatore sin dalla fondazione. E’ stato docente per il Summer Campus di Pamparato, per i Musici di Santa Pelagia, organizzatori dei corsi Internazionali di Musica Antica di Pamparato. Nel 2010 ha fondato e dirige la “Piccola Scuola di Musica” di Beinette (CN).

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattami

Residenza
Beinette (CN)