Dario Piumatti si è laureato con il massimo dei voti in Percussioni e Didattica dell’insegnamento strumentale presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Didatta e formatore riconosciuto in ambito corale, vanta grande esperienza di insegnamento presso le scuole elementari, scuole medie e licei fin dal 1999; si è specializzato in direzione di coro attraverso percorsi di studio con grandi maestri di fama nazionale ed internazionale, avendo nel Maestro Dario Tabbia, il suo punto di riferimento maggiore nel suo percorso di studi, suo insegnante di direzione dal 2007 al 2010.
E' docente di Strumenti a Percussione dal 2005 presso le SMIM (scuole medie ad indirizzo musicale) nella Provincia di Torino. All'interno degli istituti presso i quali ha insegnato, ha sempre coordinato attività corali, e creato realtà di giovani e promettenti cantori che negli anni hanno partecipato a Rassegne, Festival, e Concorsi.
Ha fondato e diretto per 10 anni il Coro Femminile “VociInNote” di Torino, e nel 2011ha fondato il Coro Giovanile polifonico “Vox Viva” del quale è direttore.
Oltre ai quasi 80 concerti svolti in 9 anni, ha conseguito con il coro che attualmente dirige i seguenti riconoscimenti:
• Primo premio, Concorso Regionale ACP (2013).
• Secondo premio (primo non assegnato) come Miglior Coro Polifonico Misto, Concorso Nazionale di Stresa (2013).
• Primo premio, nella categoria Vocal Pop, Secondo premio nella categoria Musiche di Ispirazione Popolare, Terzo premio nella categoria Musiche d’Autore, Concorso Nazionale di Vittorio Veneto (2015).
• Primo premio, nella categoria Voci Miste, Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore (2015).
• Primo premio, nella categoria Mixed Choirs, Secondo premio nella categoria Jazz/Pop Choirs, 10 Internationale Chortage Mainhausen (2017).
• Primo premio nella categoria Cori Polifonici al 10° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore (2019), nonchè Il Premio Speciale "R. Maghini" come Miglior Direttore dell’edizione 2019.
Collabora stabilmente con molte realtà corali in Italia in qualità di formatore specializzato sulla coralità giovanile. Ha tenuto in ambito nazionale corsi di formazione per direttori di coro, ed è stato docente per tre edizioni al "Festival di Primavera" di Feniarco.
Fa parte del Consiglio Direttivo e della Commissione Artistica della Associazione Cori Piemontesi; ha creato, e ne è il direttore artistico, di un'importante iniziativa musicale quale il “Campus Corale Giovanile - ACP” della Associazione stessa, evento di fine estate che raccoglie più di 150 giovani cantori provenienti da tutta Italia, avendo stretto preziose collaborazioni all’interno dei Workshop con i più grandi riferimenti della didattica corale internazionale, quali Javier Busto, Dario Tabbia, Maud-Hamon Loisance, Oscar Payà Prats, Basilio Astulez, Josu Elberdin, Josep Vila.