Direttore
Daniele Sconosciuto
Bologna
Nato a Mesagne (BR) nel 1983, vive a Bologna dal 2002. Diplomato in pianoforte nell’Istituto Musicale Pareggiato “Giuseppe Verdi” di Ravenna (2007), laureato in DAMS-Musica dell’Università di Bologna (2009) con una tesi in Pedagogia Musicale (Il laboratorio musicale come strategia didattica per il deuteroapprendimento), abilitato all’insegnamento del pianoforte presso il Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara (2010), laureato in Discipline della Musica dell’Università di Bologna (2012) con una tesi in Paleografia Musicale (L’Antifonario-Graduale della Biblioteca privata “Alfredo Calabrese” – Campi Salentina - LE), Diplomato in Direzione d’Orchestra (2020) presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano dove ha studiato con i Maestri Vittorio Parisi (Direzione d’Orchestra) e Marco Munari (Lettura della Partitura, Maestro Collaboratore presso il Teatro alla Scala di Milano), è attualmente iscritto al biennio di Direzione e Composizione Corale presso il Conservatorio di Ferrara “Girolamo Frescobaldi” tenuto dal Maestro Michele Napolitano. Ha frequentato Masterclass e Workshop di Direzione d’Orchestra e di Coro in Italia e in Europa per approfondire il repertorio sinfonico – operistico – corale. È stato coordinatore didattico e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Le Muse e il Tempo – Centro di formazione ricerca e didattica della musica” (2006-2012, Bologna) ed è stato consulente in qualità di aiuto archivista per il riordino e la catalogazione dei materiali musicali dell’Orchestra Mozart (2013-2014, Bologna) sotto la direzione artistica di Claudio Abbado. Svolge un’intensa attività concertistica come pianista in formazioni di musica da camera, come maestro collaboratore di cori lirici e come direttore di coro e di orchestra. E’ stato giurato nel Concorso Internazionale Musicale ‘Amigdala School’ (Catania) e ha tenuto workshop e conferenze in Italia (Ferrara) e all’estero (Malta) sul repertorio corale d’opera e sul repertorio corale contemporaneo. È docente di pianoforte nell’I.C. Granarolo dell’Emilia, organista nella Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano di Bologna e Direttore del coro del Centro Culturale “L’Arengo” di Bologna. È docente di Lettura della Partitura e Lettura Cantata nei corsi dell’AERCO Academy ed è membro del Consiglio Direttivo e Delegato Provinciale di AERCO per la provincia di Bologna (Associazione Emiliano Romagnola COri). Dal 2018 è co-direttore artistico e direttore organizzativo del Festival Corale Internazionale CantaBO e dal 2022 è il Direttore del Coro Giovanile dell’Emilia-Romagna, un progetto targato AERCO unico in territorio regionale. Con questa formazione ha partecipato a importanti rassegne e manifestazioni quali il Concorso Corale “Voci d’Italia” e la finale del Concorso di Composizione “Pier Paolo Pasolini” indetto dalla Fondazione “G. e A. Giovannini” di Reggio Emilia. Nel 2023 ha diretto il Coro Giovanile dell’Emilia-Romagna anche in qualità di docente di direzione di coro all’interno della masterclass organizzata da KorMalta-Malta National Choir. Numerosi sono inoltre gli incontri musicali realizzati con cori giovanili della regione, italiani ed internazionali.