L’Associazione Coro Santuario del Crocifisso APS è una realtà musicale desiana.
La sua storia ha inizio nel 1985, inizialmente per l’animazione liturgica presso il Santuario del Santo Crocifisso di Desio, edificio storico del 1200 e di grande rilevanza sia religiosa che culturale per la città. In seguito, spinti dall’entusiasmo e dalla voglia di fare, il gruppo fondatore decise di continuare l’esperienza corale sotto la guida di diversi direttori che nel tempo si sono susseguiti, aprendo alla possibilità di esibizioni e realizzazione di progetti che portassero anche alla diffusione culturale della musica sul territorio.
Solo nel 1999 si è formalizzata la nascita di questa Associazione che, nel 2019, è diventata l’attuale Associazione Culturale No Profit, iscritta all’Albo delle Associazioni di Promozione Sociale (APS): tuttora continua la sua doppia missione, fortemente legata al suo territorio, e grazie al sostegno di amministrazioni comunali, provinciali e realtà locali propone offerte culturali di vario genere.
A causa dell’emergenza sanitaria del 2020 di cui tutti siamo a conoscenza, gli obiettivi che l’Associazione si era posta sono stati inevitabilmente ridimensionati. Tuttavia, con creatività ed energia, l’attività è proseguita e il 2021 è stato un anno di grandi cambiamenti e novità.
Nel settembre 2022 l’Associazione CSC ha deciso di creare due realtà musicali all’interno della stessa: la prima rimane fedele alla sua storia e all’attività di animazione/formazione liturgica presso il Santuario, chiamata Coro Santuario del Crocifisso; la seconda si concentrerà sulla diffusione culturale attraverso esibizioni e concerti di vario genere e stile, affrontando pagine di musica corale che spaziano dalla musica sacra a quella profana, dalla musica antica a quella moderna e contemporanea, unendo anche la letteratura e l’arte visiva nella realizzazione dei suoi progetti, chiamata Ensemble Corale ECHO.
Attualmente l’Associazione è guidata da Cristian Chiggiato e conta circa 20 elementi nel suo organico.