Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Sante Sabide

Associazione musicale Sante Sabide APS
Goricizza di Codroipo
UD - Friuli Venezia Giulia
37 Componenti
11 Soprani
11 Contralti
9 Tenori
6 Bassi

Il nostro coro

Il Coro Sante Sabide ha iniziato la sua attività nel novembre 1994 ed è diretto dalla fondazione da Cristian Cozzutti. Costituisce il nucleo fondativo dell’Associazione Musicale Sante Sabide che nel suo insieme è composta da cinque cori, due di voci bianche, uno giovanile e due di adulti.

Dalla storia di sante Sabide il coro vuole cogliere lo spirito di apertura verso le diverse culture unito alla difesa e alla diffusione delle proprie origini. Il repertorio vuole essere specchio di queste intenzioni spaziando dalle monodie aquileiesi alle composizioni contemporanee con una particolare attenzione alle elaborazioni di canti popolari friulani e internazionali e agli arrangiamenti pop e jazz.

Dal 1997 il coro ha ideato e partecipato a una serie di collaborazioni con altri gruppi corali e strumentali nella ricerca di repertori e proposte musicali nuove. Tra i progetti di particolare rilievo si ricordano il progetto Gloria con l’Ensemble corale di canto Lirico e l’Orchestra giovanile della Scuola di musica Città di Codroipo, il progetto La Sabide con la Compagnie teatrali Sot la Nape di Varmo e Teatrando della Scuola di musica Città di Codroipo, l’esecuzione della Messa di Santa Cecilia di C. Gounod con l’orchestra del Conservatorio J. Tomadini di Udine e il progetto Mundis renocvatus est a Christo assieme al Coro giovanile Sante Sabide e all'Ensemble di ottoni Armonie.

Dal 2003 organizza corsi di approfondimento per direttori e coristi che prevedono la partecipazione di professionisti di fama internazionale. Si è esibito in concerti e rassegne corali in molte località del Friuli, in Veneto, Lombardia, Alto Adige, in Austria e in Francia. Nel 2019 ha dato vita, in sinergia con la Scuola di musica Città di Codroipo, alla Scuola di Direzione corale Luc Guilloré dedicata alla formazione dei direttori di coro del territorio.

Nell’ottobre 2010 ha partecipato al Concorso corale internazionale Città di Rimini conseguendo il secondo miglior punteggio tra le formazioni italiane partecipanti. Nell'ottobre 2017 ha partecipato al concorso regionale Corovivo conseguendo il diploma di eccellenza con il progetto La Sabide.

Nel 2022, ha promosso e commissionato la riedizione presso l’editore Pizzicato Helvetia in notazione moderna della cantata “La Resurrezione del Cristo” per Coro, Soprano e Orchestra del compositore friulano Jacopo Tomadini e, in collaborazione con l’Orchestra Giovanile dei Filarmonici Friulani, dopo 40 anni ne ha curato l’esecuzione.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Ilaria Bavaresco
Soprano
Valentina Cavan
Soprano
Mariagrazia D'Avena
Soprano
Eleonora Ganzini
Soprano
Elena Infanti
Soprano
Elena Margarit
Soprano
Linda Molaro
Soprano
Marianna Soramel
Soprano
Irene Tonutti
Soprano
Giulia Tubaro
Soprano
Luisa Tubaro
Soprano
M.Antonietta Canestrino
Contralto
Barbara Castellani
Contralto
Daniela Gregoris
Contralto
Annamaria Margarit
Contralto
Ilaria Molaro
Contralto
Annamaria Piasentin
Contralto
Cristina Tam
Contralto
Laura Tubaro
Contralto
Sandra Vuaran
Contralto
Fabiola Zoratti
Contralto
Italo Cengarle
Tenore
Paolo Chiarcos
Tenore
Gianni Comisso
Tenore
Mauro Dominici
Tenore
Luca Grillo
Tenore
Alessandro Ottogalli
Tenore
Salvatore Principe
Tenore
Filippo Tonutti
Tenore
Andrea Tubaro
Tenore
Franco Galassi
Basso
Marco Giavaresco
Basso
Andrea Grossutti
Basso
Lorenzo Savonitto
Basso
Gianluca Venier
Basso
Dino Zanuttini
Basso

I nostri collaboratori

Roberto Brisotto
Musicista
Adriano Martinolli D'arcy
Musicista
Paola Lazzarini
Vocalista
Elisa Macorutti
Addetto stampa
Eva Gobbato
Volontario non corista
Cecilia Grillo
Volontario non corista
Lorena Savian
Volontario non corista

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione musicale Sante Sabide APS

Sede e recapito postale
Via Molino, 2033033 Codroipo (UD)
Sede prove
Corte Bazan
Piazza della Chiesa, 7
33033 Codroipo (UD)