Il Coro San Odorico non ha una data di costituzione ben definita essendo sempre sato il coro parrocchiale dell'omonima parrocchia in cui ha sede. Trattasi di un gruppo di amici e conoscenti con la passione per il canto che, grazie anche all'entusiasmo e alle direttive del parroco, ha deciso di animare le celebrazioni eucaristiche in varie occasioni.
La formazione iniziale diretta dalla maestra Monica Bortanzon ha subito nel corso degli anni un fisiologico ricambio di coristi, ed è stata diretta dal maestro Michele Radici per circa dieci anni. Finalità principale dell'associazione è portare un messaggio di gioia del canto d'assieme. La tipologia dei canti è prettamente di carattere religioso. Attualmente il coro è composto da circa 25 elementi e svolge servizio liturgico presso la chiesa parrocchiale di San Odorico durante la messa domenicale e nelle principali feste solenni.
Ogni anno il 22 novembre, dedicato a Santa Cecilia, protettrice della musica e del canto, partecipa con tutti i cori parrocchiali della zona all'incontro delle associazioni corali del territorio liventino. Su richiesta, partecipa a matrimoni, cresime ed altre ricorrenze. Negli ultimi anni ha animato alcune celebrazioni religiose anche fuori parrocchia, come ad esempio al Santuario di Monte Berico a Vicenza e all'Abbazia di Sesto al Reghena.