Il coro femminile “La Sorgente” nasce un trentennio fa nel cuore dell'Altipiano di Pinè come singolare evoluzione dell'omonimo coro di voci bianche. I piccoli cantori cedono l'eredità e l'entusiasmo canoro alle relative mamme, con l'arricchimento di coriste aggiunte. Sin dall'inizio, la vocazione musicale del gruppo tende all'antico, coniugando genere profano rinascimentale con gregoriano e repertorio sacro.
Varie figure si avvicendano nell'ampio cammino musicale. Un segno di competenza profonda e sentire speciale lasciano nel lungo tempo di direzione Orlando Lazzarin e Padre Camillo Dallafior. Dal 2012 è diretto da Erika Eccli.
Per un breve periodo, tra gli anni 2021 e 2022, il Coro è stato guidato dal Maestro Mattia Culmone, a causa di un impedimento della Direttrice.
Il repertorio attuale ripercorre, attraverso un excursus storico, le origini della monodia guidandola sino ai tempi moderni, valorizzando la scrittura a cappella ed accompagnata al pianoforte con autori contemporanei.
Da citare, come appuntamenti rappresentativi, la trasferta al Monastero Carmelitano di Pontoise (Parigi), lo scambio musicale con il coro femminile “ Multifariam” di Ruda, ( Udine), una trasferta a Salisburgo ed il concerto presso la Scuola di Musica “Città di Rivoli” (Torino),una trasferta a Rimini e, recentemente, a Trieste.
Oltre all'attività concertistica il coro dedica attenzione al servizio di animazione liturgica e aderisce ad iniziative sociali benefiche in cui il ruolo etico della musica porta bellezza e calore.