Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro La Rocca

Gaggio Montano
BO - Emilia-Romagna
20 Componenti
5 Tenori Primi
5 Tenori Secondi
5 Baritoni
5 Bassi

Il nostro coro

È stato costituito nell'anno 1976 e nel corso dei quasi 48 anni di attività, il Coro si è distinto per aver svolto un accurato lavoro di ri¬cerca nell'ambito del canto popolare, in particolare nel territorio del proprio Co¬mune di Gaggio Montano, ricerca che è culminata con il recupero di 1250 "cante". L'importante risultato è stato raggiunto, oltre che per l'impegno di alcuni coristi e dell’allora Maestro del Coro Paolo Bernardini, soprattutto grazie alla determinante guida del Maestro Giorgio Vacchi di Bologna che ha curato la trascrizione completa delle "cante" e la loro catalogazione. Tutto il materiale è stato digitalizzato e archiviato presso il Centro Cultu¬rale "Stelutis" di Bologna e, in parte, anche nella biblioteca comunale di Gaggio Montano, questo ne ha permesso lo studio e la pubblicazione. Almeno 600 di queste "cante" sono state trascritte in musica dal Maestro Walter Chiappelli, persona di grande professionalità artistica e mu¬sicale che ha diretto il Coro fino al 2012.
È stato così possibile mettere tutto questo vasto patrimonio mu¬sicale della nostra ricerca a disposizione di altri Maestri quali Malatesta, Zardini e Crestani che hanno provveduto a redigere 35 rielaborazioni corali che ora fanno parte del repertorio di moltissimi cori italiani.
Il repertorio che il Coro “La rocca” attualmente esegue è principalmente composto da canti d’origine popolare, in gran parte frutto della ricerca di cui sopra, ed è arricchito inoltre da altri provenienti dalla tradizione classica alpina e religiosa.
Il Coro La Rocca si è esibito in un numero veramente grande di rassegne e altre occasioni in Italia, spaziando dalla Valle D'Aosta alla Sicilia; ha inoltre partecipato a rassegne internazionali in Austria, Spagna, Ungheria e Repubblica Ceca. Si è esibito, a Sauveterre, paese nel sud della Francia col quale Gaggio Montano è gemellato, e, nella stessa occasione, ad Avignone. Da segnalare un importante tour in Polonia con esibizioni a Cracovia, Tychy, Wieliczka, Czestochowa, Katowice e nei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau. Esperienza quest'ultima che rimarrà per sempre impressa nei ricordi più struggenti di chi vi ha partecipato.
Negli anni si sono succeduti diversi maestri: Paolo Bernardini, Romeo Bernardi, Walter Chiappelli, Caterina Centofante, Matteo Giuliani e dal settembre 2023 da Lucia Andalò Gherer
Il coro La Rocca è attualmente composto da 20 coristi.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Video gallery

Audio gallery

Nella somalia Bella
1999
Canto popolare ritrovato a Gaggio Montano nel 1978 dai M.stri Paolo Bernardini e Giorgio Vacchi direttamente dalla voce dell'informatore gaggese Pellegrino Turrini
Venendo giù dai monti
1999
Canto popolare ritrovato a Gaggio Montano e ascoltato nel 1978 dalla voce di Virgilio Brasa, ricercatori Paolo Bernardini e giorgio Vacchi
È partita una nave da Genova
1999
Informatrice Anna Billi 1978 ricercatore Giorgio Vacchi

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• liturgica
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
Addio addio
Armonizzazione:
G. Vacchi
Al reggimento
Armonizzazione:
M.te Cariol
Ave Maria
Bepi De Marzi
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Armonizzazione:
Bepi De Marzi
Organico:
TTBB
Bella ciao
Armonizzazione:
G. Malatesta

Le nostre pubblicazioni

I nostri programmi musicali

CHORGESANG ZUM ADVENT
RASSEGNA CORALE DAL 29/11 AL 1/12/2024 A SALISBURGO (AUT)
Visualizza Nascondi

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro La Rocca

Sede
Piazza A. Brasa, 140041 Gaggio Montano (BO)
Recapito postale
Donini Stefano
via Fontanaccia 303
40041 Gaggio Montano (BO)
Sede prove
Sala Civica Comunale
Piazza A. Brasa, 1
40041 Gaggio Montano (BO)