Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro La Cordata APS

Montalto delle Marche
AP - Marche
34 Componenti
7 Tenori Primi
8 Tenori Secondi
10 Baritoni
9 Bassi

Il nostro coro

Il Coro "La Cordata" è una formazione maschile che si dedica allo studio del canto di montagna, alpino e popolare. Nasce il 29 maggio 1987 a Montalto Marche, un centro ricco di storia e tradizioni musicali, situato sulle colline dell'entroterra marchigiano, poco distante dalla catena dei monti Sibillini. Si propone di migliorare la propria vocalità, mantenendo inalterato il modo semplice di cantare tipico della canzone popolare. Maturando progressivamente la preparazione musicale, partecipa ad importanti concerti e rassegne corali in varie città italiane ed estere. Significativi i concerti tenuti presso Aula Magna del Conservatorio G. Verdi di Torino,  Wolfsberg (Austria), Budapest (Ungheria) e più volte in Trentino. Nel 1992 gli viene conferito il Premio ARCOM (Ass. Reg. Cori Marchigiani), quale giovane coro distintosi per impegno continuo e crescita musicale costante. Dal 1988 organizza nel proprio paese il Festival degli Appennini, ospitando il meglio della coralità popolare italiana come il Coro "I Crodaioli"di Arzignano (V edizione), il Coro della SAT di Trento (X edizione), Coro "CET" di Milano (XXX edizione). La direzione artistica è affidata fin dalla fondazione al M° Patrizio Paci, elaboratore di melodie popolari eseguite anche da celebri cori trentini, veneti, friulani ed emiliani.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Don Lorenzo Bruni
Tenore Primo
Patrizio Ciotti
Tenore Primo
Stefano Di Buò
Tenore Primo
Alessandro Pallotta
Tenore Primo
Luca Paponi
Tenore Primo
Alessio Sacripanti
Tenore Primo
Ignazio Sala
Tenore Primo
Daniele Cannella
Tenore Secondo
Andrea Capriotti
Tenore Secondo
Camillo Capriotti
Tenore Secondo
Federico Clementi
Tenore Secondo
Franco Emidi
Tenore Secondo
Andrea Liberi
Tenore Secondo
Luca Matricardi
Tenore Secondo
Gianluca Speca
Tenore Secondo
Luigi Terrone
Tenore Secondo
Massimiliano Biondi
Baritono
Edoardo Ciotti
Baritono
Marco De Angelis
Baritono
Giuliano Martoni
Baritono
Cristiano Pelliccioni
Baritono
Davide Rossi
Baritono
Giuseppe Sacripanti
Baritono
Mauro Capodarca
Basso
Vito Ciampini
Basso
Renzo Emidi
Basso
Agostino Fazi
Basso
Luigino Matricardi
Basso
Andrea Pugliese
Basso
Emanuele Rosati
Basso
Maurizio Sciortino
Basso
Daniele Tanzi
Basso

Video gallery

Audio gallery

Vajont
2018
Testo e Musica Patrizio Paci
Ai preat
2011
arm. Luigi Pigarelli
L'orghen de Perzen
2010
Camillo Dorigatti
Serenela de Stava
2005
Carla Mosca
O Angiolina bela Angiolina
1993
arm. Luigi Pigarelli

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
J'abbruzzu
Nazzareno De Angelis
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Patrizio Paci
Testi:
Carlo Perrone
Raccolta:
Voci e Storie d'Altri Tempi
Organico:
TTBB
La vella lavanderina
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Patrizio Paci
Edizione / Anno:
2018
Raccolta:
Voci e Storie d'Altri Tempi
Organico:
TTBB
Ninna oh
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Elaborazione:
Patrizio Paci
Edizione / Anno:
2018
Raccolta:
Voci e Storie d'Altri Tempi
Organico:
TTBB
Vajont
Patrizio Paci
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Testi:
Patrizio Paci
Edizione / Anno:
2018
Raccolta:
Voci e Storie d'Altri Tempi
Organico:
TTBB

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattaci

Coro La Cordata APS

Sede, recapito postale e sede prove
Coro "La Cordata"Via Episcopio, 1663068 Montalto delle Marche (AP)