Il nostro coro
Il Coro Filarmonico di Pesaro, fondato da Roberto Renili nel 1996, e diretto da Federico Raffaelli, è composto da circa 60 coristi. Il suo repertorio è costituito da produzioni con orchestra quali: opere sinfonico-corali (Stabat Mater di Rossini, Nona Sinfonia e Fantasia Corale di Beethoven, Carmina Burana di Orff); messe e oratori per soli coro e orchestra (Petite Messe Solennelle di Rossini, Requiem, Messa dell’Incoronazione e Grande Messa in do min. di Mozart, Messa di Requiem di Verdi, Requiem di Fauré, Messa di Gloria di Puccini, Messa di Gloria di Mascagni, Te Deum di Charpentier, Gloria di Vivaldi, Transitus Animae e L’entrata di Cristo a Gerusalemme di Perosi, Magnificat di Bach): opere liriche (l’Elisir d’amore, Sonnambula, Traviata, Cavalleria Rusticana, Lucia di Lammermoor). Inoltre il coro affronta e propone con continuità pagine musicali di autori contemporanei (Ramirez, Bacalov, Bellucci). Tali opere sono state eseguite in numerosissime sedi, sotto la guida di illustri direttori d’orchestra (Penderecki, Gutter, Lucantoni, Samale, Saura, Sciutto) e in collaborazione con importanti orchestre. E' stato invitato a partecipare a festival, rassegne e stagioni musicali organizzate da alcuni tra i più importanti Enti Lirici italiani e stranieri. Il Coro Filarmonico organizza ogni anno, a luglio l’Estate Musicale Pesarese e a dicembre I Concerti del Filarmonico: manifestazioni promosse in collaborazione con le istituzioni locali, a cui prendono parte musicisti e cantanti di fama nazionale.