Il nostro coro
Il Coro Costalta è stato fondato nel lontano 1968 da un gruppo di amici, tutti di giovan età, di Baselga di Pinè e delle vicine frazioni, animati da genuino entusiasmo per il canto popolare e di montagna. Il coro prende il nome dalla montagna che sovrasta l’intero altipiano pinetano e che, insieme ai due splendidi laghi, ne è il simbolo. Nel 2023 il coro ha festeggiato il 55-esimo anno di vita. Nel corso degli anni il coro ha curato con attenzione la scelta del repertorio, attingendo al cospicuo bacino dei classici canti di tradizione popolare e di montagna di autori trentini e nazionali, ma proponendo anche canzoni d’autore arrangiate da grandi maestri per cori a voci pari, facendoli conoscere sia in loco che in diversi centri della provincia, sia in città italiane che straniere. Il coro infatti ha partecipato sia a concorsi che a rassegne, oltre che a numerose trasferte nazionali ed internazionali, ed ha organizzato per anni la sua prestigiosa Rassegna alla quale ha poi fatto seguito l'altrettanto valida manifestazione “In canto sul lago”. Attualmente, il coro è diretto dal giovane maestro Lorenzo Moser, già componente dell'organico come baritono, subentrato nel 2018 a Paolo Zampedri, che ha rinnovato il repertorio e posto particolare cura agli aspetti tecnici del canto. Oltre all’ampliamento del repertorio, infatti, il coro Costalta ha da sempre come obiettivo il costante perfezionamento tecnico vocale. Dopo un periodo di crisi negli anni del Covid, attualmente il coro consta di 35 elementi. I canti più caratteristici del suo repertorio sono stati incisi in un CD.