Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Costalta

Baselga di Pinè
TN - Trentino
34 Componenti
7 Tenori Primi
9 Tenori Secondi
8 Baritoni
10 Bassi

Il nostro coro

Il Coro Costalta è stato fondato nel lontano 1968 da un gruppo di amici, tutti di giovan età, di Baselga di Pinè e delle vicine frazioni, animati da genuino entusiasmo per il canto popolare e di montagna. Il coro prende il nome dalla montagna che sovrasta l’intero altipiano pinetano e che, insieme ai due splendidi laghi, ne è il simbolo. Nel 2023 il coro ha festeggiato il 55-esimo anno di vita. Nel corso degli anni il coro ha curato con attenzione la scelta del repertorio, attingendo al cospicuo bacino dei classici canti di tradizione popolare e di montagna di autori trentini e nazionali, ma proponendo anche canzoni d’autore arrangiate da grandi maestri per cori a voci pari, facendoli conoscere sia in loco che in diversi centri della provincia, sia in città italiane che straniere. Il coro infatti ha partecipato sia a concorsi che a rassegne, oltre che a numerose trasferte nazionali ed internazionali, ed ha organizzato per anni la sua prestigiosa Rassegna alla quale ha poi fatto seguito l'altrettanto valida manifestazione “In canto sul lago”. Attualmente, il coro è diretto dal giovane maestro Lorenzo Moser, già componente dell'organico come baritono, subentrato nel 2018 a Paolo Zampedri, che ha rinnovato il repertorio e posto particolare cura agli aspetti tecnici del canto. Oltre all’ampliamento del repertorio, infatti, il coro Costalta ha da sempre come obiettivo il costante perfezionamento tecnico vocale. Dopo un periodo di crisi negli anni del Covid, attualmente il coro consta di 35 elementi. I canti più caratteristici del suo repertorio sono stati incisi in un CD.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Giuliano Andreatta
Tenore Primo
Sergio Bernardi
Tenore Primo
Claudio Eccher
Tenore Primo
Franco Giovannini
Tenore Primo
Corrado Mattedi
Tenore Primo
Christian Schipler
Tenore Primo
Juri Tessadri
Tenore Primo
Renato Anesin
Tenore Secondo
Roberto Baldo
Tenore Secondo
Armando Bortolotti
Tenore Secondo
Paolo Giovannini
Tenore Secondo
Andrea Grisenti
Tenore Secondo
Enzo Ioriatti
Tenore Secondo
Livio Pompermaier
Tenore Secondo
Giorgio Sighel
Tenore Secondo
Simone Sighel
Tenore Secondo
Luca Casagrande
Baritono
Lorenzo Eccher
Baritono
Davide Giovannini
Baritono
Ivan Michelon
Baritono
Alferio Moser
Baritono
Remo Sighel
Baritono
Paolo Svaldi
Baritono
Giuseppe Zanei
Baritono
Marco Avi
Basso
Gilberto Barbieri
Basso
Vittorio Bolech
Basso
Mattia Boschini
Basso
Danilo Casagrande
Basso
Marcello Giovannini
Basso
Aldo Svaldi
Basso
Mauro Svaldi
Basso
Alessio Valentini
Basso

Audio gallery

Belle Rose
Teo Usuelli
L'orghen de Perzen
Camillo Dorigatti
La pastora
Luigi Pigarelli
Le Dolomiti
Camillo Moser - Italo Varner
Montagne valdotaines
Teo Usuelli
Ninna Nanna
Tonino Puddu
Rifugio Bianco
Bepi De Marzi

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• liturgica
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Adeste Fideles
John Francis Wade
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Elaborazione:
Terenzio Zardini
Organico:
TTBB
A mezzanotte in punto
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Carlo Deflorian
Organico:
TTBB
Ave Maria
Bepi De Marzi
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Organico:
TTBB
Belle rose du printemps
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Teo Urselli
Organico:
TTBB

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Costalta

Sede, recapito postale e sede prove
Via del Municipio Vecchio, 2838042 Baselga di Pinè (TN)