Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Cima Tosa

Coro Cima Tosa APS
Fiavè - Stenico
TN - Trentino
34 Componenti
6 Tenori Primi
9 Tenori Secondi
9 Baritoni
10 Bassi

Il nostro coro

PRESENTAZIONE CORO
 Il Coro Cima Tosa nasce nel 2002 dalla fusione dei cori La Pineta di Fiavè e Rio Bianco di Stenico. Il nome di questa vetta, la più alta delle Dolomiti di Brenta, è stato scelto per rappresentare simbolicamente tutto il territorio - le Giudicarie - da cui provengono gli elementi (35, con gli allievi) chelo compongono. Il Coro attinge e si ispira da sempre al repertorio del Coro della SAT, alla lunga e consolidata tradizione dei canti popolari trentini, armonizzati da prestigiosi musicisti come L.Pigarelli, A.Pedrotti, A.B.Michelangeli, R.Dionisi, A.Mascagni e altri. Nel 2007 il Coro ha inciso il suo primo album dal titolo “Adess che sem chi tuti”, una raccolta di alcuni fra i più celebri brani popolari del Trentino. Cinque anni dopo, in occasione del decennale di fondazione, ha registrato un secondo CD, “Echi a sera”, e ha partecipato a Verona al 13° Concorso Internazionale di canto corale, ottenendo il primo posto nella sezione ‘voci pari maschili’. Stesso piazzamento nel 2016 ad Arco di Trento, al Concorso Nazionale intitolato a Luigi Pigarelli. In questi primi 20 anni di attività, numerosi sono stati i momenti e le date da incorniciare: fra le più significative la partecipazione nel 2012 al Festival Internazionale di canto popolare in Brasile e, più recentemente, le trasferte a Roma, in Terra Santa, a Mosca, a Cracovia, a Leon (Spagna). Nel 2021 il coro ha festeggiato anche i 30 anni di direzione del suo maestro, Piergiorgio Bartoli, che aveva iniziato nel 1991 a guidare il Coro La Pineta. Lo spirito che accomuna i coristi fondatori e i nuovi entrati è sempre lo stesso: fare gruppo in armonia, mettendoci passione e impegno per migliorare sempre di più l’aspetto musicale e artistico... ma anche per consolidare l’amicizia, il senso di appartenenza alle nostre Comunità e per trasmettere a chi ci ascolta l’amore per i nostri territori, la nostra storia, le nostre tradizioni. I due CD presentati a dicembre 2023 presso il Casino’ di Arco, il primo VOX FONTIS è la registrazione dal vivo di un concerto tenuto nella chiesa di Javrè (Trento) il 5 gennaio 2023... sono brani natalizi alternati a canti di montagna, sono le nostre voci - schiette, genuine, naturali - come è l’acqua che sgorga spontaneamente dalla fonte termale di Comano. Il secondo CD INCANTO, frutto di registrazione presso gli sudi Metrorec di Riva del Garda. Intento, lasciare una traccia significativa di crescita e di impegno musicale e culturale, specie dopo un periodo difficile come quello attraversato dalla pandemia: questo è il nostro desiderio, il nostro semplice obiettivo. Le emozioni ci aiutano a vivere e, come la musica, sono rivelazioni profonde che ci insegnano a vedere e a sentire prima di tutto con il cuore.

Video gallery

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
Adeste fideles
Renato Dionisi
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Ai preat
Luigi Pigarelli
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
A la Tor Vanga
Renato Dionisi
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Ama chi t'ama
Renato Dionisi
Canti ed elaborazioni popolari - regionali

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Cima Tosa APS

Sede, recapito postale e sede prove
coro cima tosaVia Degasperi 10/B38075 Fiavè (TN)