Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Polifonico Canteuterpe APS

Associazione Culturale Canteuterpe APS
Tricarico
MT - Basilicata
32 Componenti
12 Soprani
10 Contralti
4 Tenori
6 Bassi

Il nostro coro

L’ Associazione “Canteuterpe” nasce nel gennaio del 2019, grazie all’iniziativa di un gruppo di amici di Tricarico (MT) pronti a condividere, oltre al canto corale altre iniziative che hanno come obiettivo la divulgazione di attività culturali e di promozione sociale.

L’Organico dell’ Associazione comprende 44 soci, tra cui 34 coristi, compreso il Maestro Lotito Maria Rosaria, tutti accomunati da uno stesso unico denominatore: “l’ amore per il canto polifonico”.

Il repertorio spazia dalla musica medievale alla polifonia rinascimentale, sia sacra che profana, a quella moderna, fino a giungere alla musica di tradizione popolare, al gospel e al negro spiritual.

La Corale Canteuterpe, anche se di recente nascita, è riuscita a farsi conoscere con svariate esibizioni. In particolare in occasione delle giornate mondiali della Festa della Musica, il 21 giugno 2019 a Potenza presso il teatro Stabile e il 23 giugno 2019 a Tricarico presso il Convento del Carmine.

Tra i concerti più significativi: il 20 luglio 2019 a Matera, insieme al coro Giovanile Italiano e ad altri cori lucani, durante la prima esibizione della “Missa Vox Dei” scritta per Matera 2019 dal compositore Nicola Campogrande; il 27 agosto 2019 a Tricarico e il 29 agosto 2019 a Matera con la partecipazione al progetto di arte pubblica Trenodia di Mariangela e Vinicio Capossela, finanziato dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019; il 23 novembre 2019 a Ferrandina alla “XIX Edizione della Rassegna dei Cori di Basilicata”; il 13 dicembre 2019 ad Albano con un concerto in occasione di “Albano, Capitale Europea della Cultura 2019”; il 21 dicembre a Pomarico durante “XI ed. Pomarico Vivaldi Festival”; il 22 dicembre a Tricarico presso L’Auditorium comunale un concerto di beneficenza per l’associazione SiAmoSamuOnlus.

Il 3 gennaio 2020 a Tricarico presso la Fondazione Don Gnocchi in un Concerto di Natale per i pazienti dell’Ospedale.

Il 12 e 13 giugno 2021 a Sant’ Andrea Apostolo dello Jonio al “XVIII Raduno Corale Internazionale di Canti”.

Il 30 ottobre 2021 a Policoro alla “XX Rassegna dei Cori di Basilicata”.

Il 26 dicembre 2021 a Tricarico, presso l’ Auditorium comunale, al concerto di Natale “Suoni che Abbracciano il Mondo”.

Il 5 giugno 2022 a Tricarico concerto di beneficenza "Per Sabina in memoria di sabino"

Il 18 giugno 2022 concerto "Prime note d'estate" inserito nel cartellone della Festa della Musica 2022

il 23 dicembre a Tricarico, presso la Chiesa di San Antonio da Padova, concerto di Natale intitolato "Armonie di Pace"

L’associazione, inoltre, si impegna a promuovere attività di tipo socio – culturali.

Il 4 agosto 2019 ha presentato “Libri-Amo-ci!!!” – Presentazione del libro “La città di Tricarico nell’epoca Napoleonica” scritto dalla professoressa Filomena Pinca.

Il 1 dicembre 2019 ha presentato la mostra di arte moderna “L’anti-televisione che ha memoria” con installazioni del dott. Gaetano Di Bello.

Il 23 luglio 2021 a Tricarico, ha presentato l’associazione “Agata Storie di Vita e Resilienza”.

Il 6 agosto 2021 a Tricarico, ha presentato il libro “Il diario di Minou” scritto da Maria Carmela Scutillo.



Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Sara Alberizia
Soprano
Lucia Filomena Battaglia
Soprano
Teresa Blasi
Soprano
Milena Caputo
Soprano
Maria Teresa Diele
Soprano
Sara Langellotti
Soprano
Maddalena Lavecchia
Soprano
Angela Mazzone
Soprano
Greta Perrone
Soprano
Angela Romeo
Soprano
Paola Toscano
Soprano
Antonietta Vizzuso
Soprano
Beatrice Basile
Contralto
Antonietta Castelmezzano
Contralto
Maddalena Centola
Contralto
Ester Cetani
Contralto
Maria Antonietta Garramone
Contralto
Maria Carmela Langellotti
Contralto
Vittoria Langellotti
Contralto
Mirella Montesano
Contralto
Veronica Rosolio
Contralto
Tonia Tunzi
Contralto
Rocco Benevento
Tenore
Domenico Forliano
Tenore
Giuseppe Lacertosa
Tenore
Giuseppe Scarfone
Tenore
Pietro Cetani
Basso
Luciano Cortese
Basso
Marco Langerano
Basso
Aniello Martiniello
Basso
Williams Ngako
Basso
Giuseppe Ruscigno
Basso

I nostri collaboratori

Marco Caputo
Pianista
Francesco Benevento
Musicista
Simone Caputo
Musicista
Angerame Paolo
Musicista
Sara Benevento
Volontario non corista
Benny Centoducati
Volontario non corista
Marilena Centola
Volontario non corista
Pasquale Danzi
Volontario non corista
Curci Francesco
Volontario non corista
Antonio Langerano
Volontario non corista
Rosanna Marino
Volontario non corista
Giuseppe Miseo
Volontario non corista
Carmine Padula
Volontario non corista
Rosangela Paradiso
Volontario non corista
Maria Rosaria Lotito

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera • altro

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Culturale Canteuterpe APS

Sede e recapito postale
Vico Aspromonte75019 Tricarico (MT)
Sede prove
Rione Santa Maria
75019 Tricarico (MT)