Il nostro coro
Nel gennaio 2000 si costituisce a Scaldasole (PV) la Corale “Antonio Vivaldi”, un’Associazione apolitica e senza scopo di lucro che si pone come principali obiettivi la diffusione del canto corale, l’organizzazione di manifestazioni di carattere musicale al fine educativo ed artistico, l’istituzione di corsi musicali e la formazione di un’orchestra da camera.
L’atto costitutivo non è null’altro che la naturale conseguenza di un lavoro iniziato cinque anni addietro, con la cooperazione appassionata tra realtà corali che in passato si erano distinte per un’attività ricca di collaborazioni e appuntamenti concertistici, anche in campo internazionale.
Dall’anno della fondazione propone un percorso concertistico intitolato “Momenti Musicali”, giunto oggi alla VIII edizione, che ha toccato le più importanti località della Provincia Pavese con un repertorio che spazia dal barocco alla lirica.
Ospite di numerose rassegne musicali sia in campo nazionale che internazionale, l’Associazione ha a sua volta collaborato con artisti di grande spessore, allestendo appuntamenti musicali di ottimo livello qualitativo.
Affiancando all’innato amore per la musica uno spiccato interesse per il teatro musicale, in collaborazione con altre realtà della nostra regione, ha inoltre prodotto in forma scenica alcune opere liriche, allestendo con successo La Traviata di Giuseppe Verdi, La Vedova Allegra di Franz Léhar, Tosca di Giacomo Puccini, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo.
Il Coro "Antonio Vivaldi", l'Orchestra "Ermenegildo Lunghi" e l'ultimo nato Coro di Voci Bianche sono i frutti degli sforzi dell'Associazione, che attraverso queste realta', continua a proporre e diffondere, a distanz di dieci anni, la musica in ogni sua forma. L’Associazione, che ha sede a Sannazzaro de’ Burgondi, e' presieduta da Pierangelo Capettini. La Direzione Artistica è affidata a Gian Marco Moncalieri.