La corale polifonica Jonia è stata costituita nel 1960 da don Gaetano Nicolosi, attuale canonico della Basilica S. Giovanni in Laterano di Roma. Il suo repertorio comprende polifonia a cappella sacra e profana di ogni epoca e si esibisce anche con ensemble orchestrale.
È stata presente a numerosi meetings internazionali: Rassegna Corale Internazionale di Loreto (1965, 1968, 1969, 1972, 1986, 2005); Concorso Internazionale "G.d'Arezzo" di Arezzo (1970, 1977, 1980, 1984, 1996); 3° Festival Kamarakorus di Miskolc (Ungheria) nel 1992; 3° Workshop Poliphonia di Belotin (Rep. Ceca) nel 1993; Musical en Val de Saone di Belleville (Francia) nel 1995; Meeting Internazionale di Atri nel 1997; Festival di Vitoria-Gasteiz (Spagna) nel 1998; Festival di Lleida (Spagna) nel 2001; 5° Workshop Internazionale "Evora Music School" di Evora (Portogallo) nel 2002; 16th Europa Cantat Mainz (Germania) nel 2006; 24th International Choir Competition - Béla Bartók (Ungheria) nel 2010.
Ha partecipato agli incontri polifonici di Nuoro, Matera, Castiglione del Lago, Reggio Calabria, Priverno, Montefiore dell'Aso, Volterra, Atri, Montevergine. Durante le tournée estive si è esibita nelle principali città della Lituania, Lettonia, Polonia, Portogallo, Francia Spagna, Germania. È stata ospite della "Estate Catanese" di Franco Battiato nel 1995 e nel 1999 dove si è esibita con Alice e Yuri Camisasca con il quale ha svolto numerosi concerti. Nell'anno giubilare 2000, la Corale ha animato in S. Pietro la Veglia Pasquale e la S. Messa della Domenica di Pasqua presiedute da S.S. Giovanni Paolo II e mandate in diretta mondovisione su Raiuno.
Per il costante impegno artistico ha ricevuto i Premi "Orfeo Musicale", "Pirandello", "Gesualdo da Venosa", "Garofano d'Argento", "Aci e Galatea"; si è esibita in collegamento diretto sulle reti Mediaset per "Trenta ore per la vita". Dal 1986 la Corale organizza a Giarre la Rassegna Internazionale "Incontro con la Polifonia".