Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale polifonica Il Castello APS

Corale polifonica Il Castello APS
Rivoli
TO - Piemonte
55 Componenti
17 Soprani
16 Contralti
11 Tenori
11 Bassi

Il nostro coro

Il coro trae il nome dal Castello di Rivoli, la prima sua sede nel 1985, data in cui inizia la propria attività con l’obiettivo di diffondere la cultura musicale attraverso la musica corale.
Il repertorio, evolutosi nel tempo, include brani e opere di musica sacra, della tradizione popolare, operistica e colonne sonore di film, eseguiti a cappella, con accompagnamento pianistico e/o orchestrale.
Tra le esibizioni più significative della Corale si ricordano quelle a Venezia, a Montecarlo, nel Principato di Monaco, a Cannes, a Marsiglia, presso i Teatri Regio e Carignano di Torino, l’Auditorium Rai, la Sacra di San Michele, le Abbazie di Novalesa, S. Antonio di Ranverso e Vezzolano, la partecipazione alla rappresentazione de “La variante di Luneburg”, alla manifestazione "Fêtes Musicales de Savoie". Nel 2011 è stata riconosciuta dalla Città di Rivoli come proprio “Gruppo rappresentativo dell’Unità d’Italia”.
Ha prodotto nel 2005 il suo primo CD in occasione del 20esimo anniversario, nel 2008 il DVD del concerto live alla Sacra di San Michele, nel 2013 il CD di brani natalizi e nel 2017 il CD live “Cinema in…canto”. Nel 2015 ha partecipato alla manifestazione corale “Conto Cento, Canto Pace” per la celebrazione dei 100 anni dalla Grande Guerra all’Arena di Verona. Nello stesso anno, per il suo trentesimo anniversario, ha realizzato in Rivoli la Rassegna “Scorci Musicali”, proseguita poi nel biennio successivo.
La direzione artistica del Maestro Massimo Peiretti, dal novembre 2018 (con l’accompagnamento del pianista  M° Giovanni Damiano dal 2019), ha qualificato ulteriormente il repertorio, che si è arricchito con brani ed opere del ‘900 di autori vissuti tra i due secoli e/o contemporanei quali Dobrogosz, Stravinsky, Biebl, Todd, Rachmaninov, riservando, inoltre, una parte di brani alle sole voci femminili.  Anche nel periodo pandemico, la Corale ha eseguito brani cantati on line e perfezionati musicalmente e tecnicamente dallo stesso M° Peiretti per le ricorrenze di Pasqua  e Natale 2020 /2021.
Riconoscimenti tangibili dell’evoluzione del coro sono il numero crescente di adesioni da parte di nuovi coristi e l’inizio nel 2022 di una stretta e fruttuosa collaborazione con l’Istituto Musicale Città di Rivoli G. Balmas con eventi corali inseriti nelle programmazioni dell’Istituto e corsi di vocalità.  
Ultimi traguardi del 2023, la realizzazione del Requiem di W.A. Mozart per la Giornata della Memoria nella versione di C. Czerny con pianoforte a quattro mani, soli e coro e la Messa da Requiem di G. Verdi eseguita con il Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo, per soli, coro e orchestra. Il 2024 vede la corale impegnata nella realizzazione di un progetto tutto al femminile "Le chant des Muses" in occasione della celebrazione della Festa della Donna e l'esecuzione in diverse piazze della famosissima opera di Orff  "Carmina Burana".


Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Nadia Bartozzi
Soprano
Maria Grazia Bossuto
Soprano
Paola Cavagliato
Soprano
Paola Del Fante
Soprano
Marisa Franco
Soprano
Matilde Gallasso
Soprano
Nicoletta Gesù
Soprano
Gemma La Terra
Soprano
Maria Rosa Marocco
Soprano
Fulvia Musso
Soprano
Antonella Pasolini
Soprano
Irene Passarella
Soprano
Anna Sinchetto
Soprano
Gloria Maria Solis de la Rasilla
Soprano
Ariella Taddia
Soprano
Stefania Zasa
Soprano
Ornella Santoni
Mezzo Soprano
Carla Balma
Contralto
Manuela Bartozzi
Contralto
Maria Pia Basaldella
Contralto
Elisabetta Bernardi
Contralto
Luisella Cesari
Contralto
Claudia Chiariglione
Contralto
Grazia Costa
Contralto
Milva Costa
Contralto
Mavita D'Urso
Contralto
Silvia Gatto
Contralto
Sabina Giannini
Contralto
Gabriella Innocente
Contralto
Daniela Marongiu
Contralto
Liubov Oliva
Contralto
Chiara Turco
Contralto
Nadia Vignale
Contralto
Antonino Cicco
Tenore
Marco Coletto
Tenore
Luciano Corradin
Tenore
Mauro Gottero
Tenore
Giuseppe Neirotti
Tenore
Michele Olivieri
Tenore
Vincenzo Paparella
Tenore
Cristina Pisanò
Tenore
Luigi Rainone
Tenore
Pierangelo Sitia
Tenore
Evandro Vacca
Tenore
Roberto Agujaro
Basso
Franco Ballocco
Basso
Chiaffredo Brondino
Basso
Dario Brunatto
Basso
Paolo Coppo
Basso
Giorgio Lombardi
Basso
Mario Marchitti
Basso
Giorgio Pavia
Basso
Elio Racca
Basso
Enrico Savia
Basso
Gilberto Scarpa
Basso
Luciano Marocco
-

I nostri collaboratori

Giovanni Damiano
Pianista
Ornella Baffo
Giovanni Franco
Piero Iemmolo

Video gallery

Audio gallery

My Lord has come
2021
Will Todd
O Love
2021
Elaine Hagenberg
Halleluia
2013
L.. Cohen
Ninna-Nanna
2013
Brahms
Oh Holy Night
2013
A. Adam
Tollite Hostias da Oratorio de Noel
2013
C. Saint Saens
Gloria in Re magg. n°1
2005
Vivaldi
Gloria in Re magg. n°8
2005

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• internazionali

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattaci

Corale polifonica Il Castello APS

Sede
Piazza Principe Eugenio 810098 Rivoli (TO)
Recapito postale
Mavita D'Urso
Via Bucet 10/1
10090 Rosta (TO)
Sede prove
c/o Oratorio Don Bosco - Via Stupinigi, 1
10098 Rivoli (TO)