Cookie Consent by Free Privacy Policy website

La Festa del Vicinato: il Fidanzamento

sabato 16 ottobre 2010
Matera (MT)
Sasso Barisano - Vicinato via Fiorentini (Museo Civiltà Contadina)
17.30
Evento realizzato nell'ambito del progetto "Tutti i chicchi del melograno" finalizzato alla scoperta del divertimento pulito e destinato ai ragazzi in età scolare. Visita al museo dela civiltà contadina accompagnati dai racconti di coloro che hanno vissuto nei Sassi (a cura di Donato Cascione e dell' Università della Terza Età) Laboratorio del Tornio (a cura di Massimo Casiello, tornitore) Laboratorio della pasta fresca (a cura di Angela, Ass. "Il Beccogiallo") Laboratorio dei cuccù (a cura di Anna Cascione, senior scout del C.N.G.E.I.) Laboratorio dei flauti (a cura di Mimmo Pasqualicchio, senior scout del C.N.G.E.I.) Laboratorio del vetro (a cura di Antonio Montemurro, operatore del CEA) Laboratorio della cupa-cupa (a cura di Pietro, Ass. Trekking "Falco Naumanni") Laboratorio dei giochi antichi (a cura di Lucrezia e Anna) Laboratorio della bicicletta (a cura di Michele, Ass. FIAB) Laboratorio della crapiata (a cura di Tommaso Padula, senior scout C.N.G.E.I.) Alle ore 20.00 inizia la Festa Canti polifonici e della tradizione materana a cura del Coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina" con esperimenti canori destinati ai giovani visitatori. I laboratori saranno per la maggior parte dimostrativi a meno che i più interessati vogliano cimentarsi.