Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Purgatorio

giovedì 30 maggio 2019
Matera (MT)
Le Monacelle
18.30
PURGATORIO Chiamata Pubblica per la "Divina Commedia" di Dante Alighieri “Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai a Matera”. No, non è un errore, ma la scommessa di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari. Anzi, una doppia scommessa: trasformare il capolavoro di Dante in un testo teatrale e a prendere come palcoscenico l’intera città di Matera. Gli spettatori compiranno un viaggio ultraterreno tra i luoghi della città, trasformata per l’occasione nel Purgatorio. Ognuno di loro sarà Dante, simbolo dell’umanità intera e di un percorso che ognuno di noi è chiamato a fare. Quella che andrà in scena a Matera sarà la seconda tappa della trilogia «La Divina Commedia 2017- 2021», che ha già visto, nel 2017, le vie di Ravenna trasformarsi nei gironi dell’Inferno dantesco. La Chiamata Pubblica di “Purgatorio” coinvolgerà le compagnie teatrali locali e gli stessi cittadini della città di Matera, che sono invitati a partecipare con mansioni e livelli diversi: canto, danza, scenografie, costumi e molto altro, “puri e disposti a salire a le stelle”.