Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Armonie d'Argento

L'Aquila
AQ - Abruzzo
- Componenti

Il nostro coro

L'Associazione Musicale "Armonie d'Argento" si è costituita nel 2005 per volontà del Direttore Artistico M° Dante Sorrentino, musicista noto a L'Aquila e non solo, sassofonista e clarinettista, compositore e arrangiatore. Per il coro sceglie canzoni aquilane, regionali, napoletane, di musica leggera, sacra e classica.
Nel 2011 si registra un sostanziale avvicinamento della corale a nuove attività progettuali; fondamentale è il progetto scolastico socio-culturale "Tradizioni e Musica: dai Nonni ai Nipoti", autorizzato dall'Ufficio Scolastico Provinciale dell'Aquila, che, con numerosi e affermati concerti nelle scuole del territorio, costituisce ancor oggi un appuntamento fisso con la comunità scolastica aquilana.
Lo scopo è quello di tramandare ai più giovani la passione per il canto, ma anche l'amore per la nostra Città.
FOLKLORE e JAZZ L'Associazione, nel 2013, è stata ideatrice del progetto di rassegna corale denominato "In-Canto d'Estate - Rassegna Corale e Jazz", realizzato in collaborazione con altre associazioni culturali e sociali. La rassegna si è ripetuta, in considerazione del successo registrato, anche negli anni 2014 e 2015.
Nell'intento di portare avanti la tradizione della musica folkloristica, l’Associazione aderisce, nel 2015, al progetto “Io vivo qui: diritti, informazione e salute” del Servizio Civile Nazionale con l' organizzazione delle attività aggregative di ballo e canto folkloristico. Per l'occasione il M° Dante Sorrentino elabora la musica di tre nuovi brani in dialetto aquilano: "Quant'è bella L'Aquila massera" (testo di R. Crisi Villani), "Quatrà Quatrà" e "Nostargia" (testi di G. Placidi) con notevole apprezzamento della critica e del pubblico.
DECENNALE DELLA FONDAZIONE Nel dicembre del 2015, la corale offre il concerto “…crescendo…” presso il Teatro “Lolli Quaranta”, eseguendo brani del suo vasto repertorio, tutti scritti o arrangiati dal Direttore Artistico M° D. Sorrentino, alla presenza di Autorità amministrative, musicali e di volontariato, unitamente ai musicisti e parolieri delle canzoni aquilane e di un pubblico attento e compiaciuto.
RECITAL MUSICALI dal 2017 al 2019 nascono importanti progetti culturali, realizzati in prestigiose location del centro storico della Città, quali il Palazzetto dei Nobili e Palazzo Fibbioni, Tra i più noti recital si annoverano: “Tu che m’hai preso il Cor”, “Recondite Armonie” "La Piazza: Lo Specchio del Cielo sulla Terra", "Di Bellezze Diverse".
INTERCULTURALE “Japan 4 L’Aquila” è un progetto che nasce dall'incontro tra l’Associazione Giappone in Abruzzo “Dal Fuji al Gran Sasso”, il dirigente dell’Aida L’Aquila, Andrea Tarquini, e Aya Asami. Il 30 Marzo 2019, nella ricorrenza del decennale del terremoto del 6 aprile 2009, tre corali (il coro “Francesco D'Urbano” di Fara Filorum Petri di Chieti, il coro giapponese “EN” e il coro aquilano “Armonie d'Argento”) nel segno dell'amicizia, della cultura e della solidarietà, partecipano ad un concerto presso la Basilica di S. Bernardino.
CONCERTISTICA Negli anni 2013/2015 nell’ambito delle esibizioni riservate alle Corali Alpine ha partecipato, in esclusiva, quale Corale Aquilana finalizzata all’accoglienza in concerto dei numerosi cori intervenuti.
A settembre 2017 la corale è invitata ad eseguire un concerto, per scelta precisa del C. S. di Volontariato della provincia dell’Aquila, in occasione del XX° anno dalla sua costituzione.
A fine anno 2017, partecipa alla rassegna corale "Il canto e l'uomo non hanno età" che risulterà purtroppo l’ultimo concerto del M° Sorrentino. 

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattaci

Ass. Musicale Armonie d'Argento ETS-ODV

Sede
Ricci LuigiVia Lussemburgo 28 67100 L'Aquila
Recapito postale
Ricci Luigi
Via Lussemburgo 28
67100 L'Aquila (AQ)
Sede prove
P.za S. Pio X
67100 L'Aquila (AQ)