Cookie Consent by Free Privacy Policy website

A.N.I.M.A. Vocalensemble

Ghemme
NO - Piemonte
- Componenti

Il nostro coro

A.N.I.M.A.è un ensemble vocale diretto e fondato da Carlo Senatore nel 2007, insieme a cantanti e musicisti provenienti da diversi comuni della Valsesia, Valsessera e pianura novarese. 

A.N.I.M.A. Vocalensemble si propone come laboratorio sulla polifonia italiana contemporanea e sulla funzionalità della voce, con progetti attenti all’interazione tra Musica, Poesia, Teatro, Arti visive e ogni altra forma d’espressione artistica. In questo senso, dalla sua costituzione a oggi il repertorio dell’ensemble ha attraversato mille anni di cultura musicale, accostando a fini artistici e formativi prime esecuzioni assolute di autori contemporanei, elaborazioni di melodie gregoriane, musica polifonica rinascimentale fino a incursioni nell’ambito dei canti spiritual e vocal pop. 

Come accademia, ANIMA impegna ogni componente del proprio ensemble vocale nello sviluppo delle tecniche espressive individuali e collettive, attivando borse di studio e proponendo corsi di formazione con qualificati professionisti e istituti di formazione artistica e musicale - come l'Istituto Modai di Torino, la Scuola di Musica dell'Università del Missouri (USA) e l'associazione "Laeti Cantores" di Salerno, lo studio Kalycantus di Asti e l'Istituto di Fisiologia Vocale Applicata di Lichtenberg (Germania) - e aderendo alla federazione corale italiana (FENIARCO) ed europea (EUROPA CANTAT) tramite l'Associazione Cori Piemontesi (ACP).

Premiato al suo esordio con una segnalazione di merito per la Polifonia del Novecento e il Premio Speciale del IX Concorso Regionale dell’Associazione Cori Piemontesi (Alba, 2007), ANIMA Vocalensemble ha cantato a Eboli e Salerno (2009), Roma (Basilica di San Pietro e Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, 2010), Palermo (Duomo e Basilica di San Francesco, 2011) e Torino (Sala Baronale del Borgo Medievale e Palazzo Chiavarina, 2013). Tra il 2014 e il 2016, in collaborazione con la "Compagnia della Civetta" diretta da Andrea Piazza, ha prodotto le rappresentazioni sceniche per la Giornata della Memoria patrocinate dal Consiglio Regionale del Piemonte e dall’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, replicando per oltre duemila spettatori "L'Istruttoria" (adattamento da Peter Weiss) con musiche originali di Carlo Senatore.

A dieci anni dalla sua fondazione, ANIMA Vocalensemble - in collaborazione con la Scuola Cantori “Alessandro Novali”, nella ricorrezione del suo 35° anniversario di costituzione - ha avviato il progetto di una scuola di canto corale impegnata nel sostenere progetti didattici interdisciplinari, per lo sviluppo dell'intelligenza creativa e della cultura corale. In questo ambito ha proposto e realizzato laboratori e corsi di musica per istituti superiori e comprensivi delle provincie di Vercelli e Novara, elaborando un progetto triennale di educazione civica capace di impegnare studenti, genitori e insegnanti nella messa in scena di una originale favola musicale ispirata al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi ("Lo Infinito Canto", 2019).

Per una cultura più attenta alla condizione minorile e allo svantaggio educativo ed economico, ANIMA promuove il festival “CANTOACANTO” (prima edizione nel 2018): un programma di eventi formativi, concerti e conferenze proposti tra l’anniversario della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia (20 novembre) e la Giornata Internazionale della Solidarietà Umana (20 dicembre).

Dal 2021, a partire dai progetti "Josquin per i Giovani" e "Carmen - Diamo voce alla Poesia", ha avviato l'Accademia di Musica e Canto "NOVAE ARTES", coinvolgendo musicisti, artisti e cantanti interessati a condividere competenze afferenti a diverse forme d'espressione artistica: dal teatro alla danza e alle arti figurative.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Daniela Soncin
Soprano
Andrea Meloni
Tenore
Matteo Milan
Tenore
Elena Borzoni
-
Andrea Buonavitacola
-
Alessia Cabiati
-
Filippo Giupponi
-
Giuseppe Radini
-
Silvia Sanfelice
-

I nostri collaboratori

Michele Nobile
Volontario non corista

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• pop e leggera

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

associazione non riconosciuta

Sede e sede prove
Via Caccia, 228074 Ghemme (NO)
Recapito postale
Carlo Senatore
Via Rinolfi, 2
13011 Borgosesia (VC)